Nota su Bollettino Excelsior Informa Marche - Agosto 2025

Nota informativa sulle previsioni dei programmi occupazionali delle imprese per le Marche relative al mese di agosto 2025 rilevate attraverso il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere-Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Nel mese di agosto è prevista nelle Marche l’attivazione complessiva di 7.230 contratti di lavoro, aggregando i programmi delle imprese del settore primario, dell’industria e dei servizi. Allungando lo sguardo al trimestre agosto-ottobre le previsioni salgono 33.050. Rispetto ad agosto 2024 la previsione risulta in moderata flessione (-170), mentre il confronto con il trimestre agosto-ottobre 2024 appare favorevole (+700), in misura comunque contenuta. La tendenza sfavorevole per il mese di agosto appare abbastanza in linea con quella dell’Italia, che invece ha previsione stabile con riferimento al trimestre agosto-ottobre . È quanto emerge dall’indagine mensile del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, grazie al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Unione europea.

Nell’articolazione provinciale prevalgono, per numero, le province marchigiane le cui entrate previste di lavoratori sono in flessione su base annua, in controtendenza è solamente la provincia di Macerata, per la quale agosto dovrebbe portare l’attivazione di 1.480 contratti di lavoro (+90 rispetto ad agosto dello scorso anno). La diminuzione maggiore, in termini assoluti, è quella della provincia di Ancona, alle cui 2.300 entrate programmate corrisponde una diminuzione di -140. Quanto alle altre i differenziali sono più contenuti: Ascoli Piceno dovrebbe avere 1.070 entrate previste (-50 rispetto ad agosto 2024), Fermo si ferma a 650 contratti di lavoro da attivare (-20) e Pesaro-Urbino, con 1.740 entrate previste, è in calo di 50. La previsione regionale del trimestre in crescita (33.050; +700) si giova soprattutto della tendenza favorevole di Macerata (+560) oltre che di Fermo (+160), mentre i differenziali delle altre province incidono poco (stabile Ancona, -20 per Ascoli Piceno, e +10 per Pesaro-Urbino).

Nel mese di agosto prosegue la tendenza in flessione dell’industria, le cui 2.160 entrate programmate sono inferiori a quelle dell’agosto 2024 (-410), per effetto di cali sia delle industrie manifatturiere e public utlities (1.530 entrate previste) sia delle costruzioni (630). Continua invece la tendenza favorevole dei servizi (4.650; +170), grazie in particolare all’andamento del settore turistico (2.100). Per il resto è debolmente positivo l’andamento del commercio (910), mentre i servizi alle imprese (850) e i servizi alle persone (790) appaiono in flessione.
Quanto al settore primario (agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca) le entrate di lavoratori in programma ad agosto nelle Marche sono 420, in crescita (+80).

E' disponibile il testo completo della Nota relativa alle previsioni Excelsior per le Marche di Agosto 2025, curata dall'ufficio Studi e statistica.

Il Bollettino Excelsior Informa Agosto 2025 per le Marche, con le relative Tavole statistiche, è disponibile attraverso il sito nazionale dedicato al Sistema Informativo Excelsior.

N.B. A partire dallo scorso mese di luglio le informazioni rilevate con il Sistema Informativo Excelsior vengono diffuse con riferimento al campo di osservazione dell'indagine esteso anche alle imprese del settore primario (agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca).

Azioni sul documento

pubblicato il 18/08/2025 ultima modifica 18/08/2025
Questa pagina ti è stata utile?