Nota su Bollettino Excelsior Informa Marche - Luglio 2025
Sono 14.650 i contratti di lavoro di cui è programmata l’attivazione nelle Marche a luglio con riferimento alle imprese con dipendenti dell’industria, dei servizi e del settore primario (agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca). Al netto del settore primario (non considerato nella rilevazione relativa al mese di luglio dello scorso anno) la previsione appare in crescita su base annua sia per il singolo mese di luglio (+4,4%) sia per il trimestre luglio-settembre (+5,6%).
Queste in sintesi le risultanze frutto del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che anche per l’Italia prefigura incrementi sia in termini mensili sia trimestrali, attorno al 6%.
Nel dettaglio provinciale, a parte la provincia di Ancona, le cui entrate programmate (al netto del settore primario), pari a 4.460, sono stabili rispetto a luglio 2024, le altre province presentano tutte previsioni in crescita su base annua, con variazioni percentuali a doppia cifra per quelle di Fermo (1.410; +12,8%) e di Macerata (2.680; +11,7%), mentre l’incremento è di circa il +5,4% per la provincia di Ascoli Piceno (oltre 2.100 entrate programmate) e di appena il +1,2% per quella di Pesaro-Urbino e i suoi 3.430 contratti di lavoro da attivare nel corrente mese di luglio.
Si protrae anche al mese di luglio la divaricazione tra gli andamenti dei due macro-settori tradizionalmente rilevati: l’industria e i servizi. Per l’industria, in regione, le entrate di personale programmate si attestano a 4.190 con un calo su base annua del -6,7%, dovuto a decrementi sia in relazione all’industria manifatturiera e public utilities (3.110 entrate previste; -6,3%), sia alle costruzioni (1.070; -8,5%). Prosegue invece la tendenza favorevole nei servizi, le cui 9.960 entrate programmate superano quelle del luglio 2024 del 10,1%, grazie ad andamenti positivi per tutti i suoi settori: a partire dal commercio (1.780; +6,6%), per proseguire con il turismo (4.270; +9,2%) e i servizi alle imprese (1.910; +9,1%), finendo con i servizi alle persone (2000 contratti di lavoro da attivare a luglio; +16,3%).
E' disponibile il testo completo della Nota relativa alle previsioni Excelsior per le Marche di Luglio 2025, curata dall'ufficio Studi e statistica.
N.B. A partire dal corrente mese di luglio le informazioni rilevate con il Sistema Informativo Excelsior vengono diffuse con riferimento al campo di osservazione dell'indagine esteso anche alle imprese del settore primario (agricoltura, silvicoltura caccia e pesca).
Il Bollettino Excelsior Informa Luglio 2025 per le Marche, con le relative Tavole statistiche, sarà a breve disponibile attraverso il sito nazionale dedicato al Sistema Informativo Excelsior.