Nota su Bollettino Excelsior Informa Marche - Aprile 2025
Per effetto di oltre 11mila contratti di lavoro di cui è prevista l’attivazione nelle Marche nel corrente mese di aprile, si mantiene positiva la tendenza della domanda di lavoro (+0,5% rispetto ad aprile dello scorso anno), con una lieve accelerazione rispetto a marzo (mese in cui era +0,3% la variazione percentuale su base annua). La tendenza è tuttavia piuttosto modesta se confrontata con quella nazionale (+3,0% ad aprile e +1,9% a marzo). Spingendo lo sguardo fino alla fine del trimestre (aprile-giugno), la crescita delle previsioni per le Marche (42.260 contratti di lavoro di cui è programmata l’attivazione) sale a +2,5% a fronte del +1,9% atteso per l’Italia .
Questi sono per le Marche i principali risultati dell’indagine mensile del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Le previsioni maggiori sono relative alla provincia di Ancona, con 3.380 entrate programmate, in lieve crescita su base annua (+0,3%), cui si aggiunge una sola altra provincia con trend favorevole, quella di Macerata, con 2.280 contratti di lavoro di cui si prevede l’attivazione, per una crescita decisa, pari a +8,1%. Il segno è negativo invece per Ascoli Piceno (1.530; -3,2%) e Fermo (1.020; -3,8%), più moderato, infine, è il calo delle previsioni riguardanti la provincia di Pesaro-Urbino (2.930; -1,7%).
Sempre sotto il profilo tendenziale, si mantiene sfavorevole l’andamento dell’industria marchigiana, le cui 3.920 entrate programmate ad aprile sono inferiori rispetto allo stesso mese del 2024 (-8,8%), per effetto del deciso calo delle entrate previste delle industrie manifatturiere e public utilities (2.860; -11,7%), attutito dalla stabilità delle costruzioni (1.060 contratti di lavoro da attivare).
Prosegue invece il trend espansivo dei servizi, i cui contratti di lavoro da attivare previsti sono stimati in 7.220, con incremento di +6,3% su base annua, frutto di una tendenza favorevole che ad aprile è diffusa a tutti i suoi comparti: il contributo maggiore alla crescita viene dai servizi alle persone (1.260 entrate programmate; +16,7% rispetto ad aprile 2024), seguito da quelli del commercio (1.390; +8,6%) e del turismo (2.840, +4,0%) e da ultimo dei servizi alle imprese (1.730; +1,8%).
E' disponibile il testo completo della Nota relativa alle previsioni Excelsior per le Marche di Aprile 2025, curata dall'ufficio Studi e statistica.
Il Bollettino Excelsior Informa Aprile 2025 per le Marche, con le relative Tavole statistiche, è disponibile attraverso il sito nazionale dedicato al Sistema Informativo Excelsior.