Visti su fattura
Modalità di richiesta visto
La richiesta di visto deve essere presentata alla Camera di commercio del luogo in cui l'impresa ha la sede legale o l'unità locale iscritta al Registro delle Imprese o al REA.
Va effettuata con modalità telematica tramite la piattaforma Telemaco - Infocamere e il programma Certificazioni per l'estero (Cert'O), selezionando come tipologia di pratica " Richiesta visti, autorizzazioni copie certificati" e richiedendo:
- la stampa in azienda se l'impresa accerta che sulla fattura non è richiesta la firma autografa (a penna) del funzionario camerale.
- la stampa in Camera di commercio se l'impresa accerta che sulla fattura è richiesta la firma autografa (a penna) del funzionario camerale e/o del legale rappresentante.
Alla richiesta va allegata la fattura che, oltre ad essere firmata digitalmente dal titolare/legale rappresentante o procuratore, deve riportare il nome, cognome e l’immagine della firma autografa del sottoscrittore (la scansione della fattura va fatta a partire dal documento originale, cioè firmato in modo autografo).
Non è possibile richiedere il visto sulla fattura se:
- la fattura reca l'indicazione dell'origine del prodotto esportato.
a meno che per tale fattura non sia già stato emesso il certificato di origine e l'origine dichiarata in fattura non sia in contrasto con quella dichiarata nel certificato di origine.
- la fattura contiene menzioni discriminatorie verso alcuni paesi
Adesione al servizio Telemaco di Infocamere
Per predisporre la pratica telematica occorre preventivamente dotarsi di un account Telemaco che si ottiene registrandosi gratuitamente sul sito www.registroimprese.it tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e selezionando la voce Servizio Telemaco per l'accesso alle Banche Dati delle Camere di Commercio e alla trasmissione di pratiche telematiche
Entro 24 ore dal completamento della procedura di registrazione, l'utente riceverà una mail con le credenziali per collegarsi al sito www.registroimprese.it e alimentare il borsellino telematico, operazione indispensabile per poter procedere alla spedizione delle pratiche ( cliccare su “Area utente” - “accedi” e inserire le credenziali Telemaco; cliccare poi sulla propria user ID e ricaricare il borsellino telematico inserendo l’importo desiderato sotto la voce DIRITTI e completando il pagamento con carta di credito) .
Dopo aver ricaricato il borsellino telematico è possibile iniziare la predisposizione della la pratica telematica di certificato di origine accedendo al programma Cert'O tramite il link: https://praticacdor.infocamere.it/ptco/Home.action?x=1
Costi - modalità di pagamento e ritiro
Per ogni visto è dovuto un diritto di segreteria di 3 euro. I diritti sono detratti dal prepagato costituito nell'area riservata di Telemaco.
In caso di richiesta visto con stampa in Camera di commercio, l'impresa, dopo la presentazione della pratica telematica, deve contattare l'ufficio commercio estero (tutti i giorni tranne il sabato, dalle 12.00 alle 13.00) per concordare le modalità di ritiro del documento vistato