PID LAB "Automazione: sicurezza di ambienti e infrastrutture digitali", 10/12/2025

Laboratorio esperienziale su safety e security nell'automazione human-centered

"Safety e Security nella human-centred automation"

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche e il Digital Innovation Hub EDIH4MARCHE, è lieto di invitarvi al PID- LAB del prossimo 10 dicembre, un laboratorio interattivo in presenza pensato per fare il punto sulla sicurezza nell'automazione, sia a livello di spazi e modalità di lavoro, sia a livello di cybersecurity.

📅 10 dicembre

📍 Laboratorio I-Labs Industry, Via Giuseppe Guerri 7

15.00-17.00

E' possibile fin d'ora iscriversi al PID Lab al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pid-lab-automazione-sicurezza-di-ambienti-e-infrastrutture-digitali-1964971134559

Cosa aspettarsi dal laboratorio

L’innovazione industriale è sempre più intrecciata con la sicurezza: non solo quella fisica di macchine e impianti, ma anche quella digitale dei sistemi che li governano. Il workshop “Automazione: sicurezza degli ambienti e delle infrastrutture digitali”, organizzato da i-Labs Industry e dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Ancona, propone un pomeriggio di approfondimento tecnico e confronto tra esperti, aziende e operatori del settore.

Dalle novità introdotte dal nuovo Regolamento Macchine alla crescente importanza della cybersecurity in ambito IT e OT, il programma offre una panoramica completa delle sfide e delle opportunità legate all’automazione sicura. Particolare attenzione sarà dedicata anche alla nuova norma UNI EN ISO 10218, che definisce i requisiti di sicurezza per robot e attrezzature robotiche, un riferimento fondamentale per chi progetta o utilizza tecnologie collaborative.

Accanto agli interventi tecnici, spazio sarà dato alle testimonianze aziendali, per esplorare come le imprese del territorio stanno affrontando in concreto la transizione verso un’automazione sempre più integrata e resiliente.

La giornata si concluderà con una visita ai laboratori di i-Labs Industry, occasione per toccare con mano l’applicazione pratica delle soluzioni innovative e discutere di strategie di sicurezza realmente implementabili nel contesto produttivo.

Programma

  • 15:00. Saluti iniziali (CCIAA Marche, i-Labs Industry: Daniele Costa, Coordinamento dei lavori: Donato Iacobucci, UNIVPM)
  • 15:20. Cosa conoscere per essere in regola con il nuovo Regolamento Macchine (Gabriella Sartini)
  • 15:40. Cybersecurity IT (Simone Valenti, Ancharia)
  • 16:00. Cybersecurity OT (Carlo Bianconi)
  • 16:20. Le novità delle norme UNI EN ISO 10218:2025 inerenti i requisiti di sicurezza per robot industriali e isole robotizzate (Giovanni Legnani, uniBS e Marcello Valori, CNR STIIMA) 
  • 16:40. Testimonianze aziendali
  • 17:10. Visita al Laboratorio
  • 17.30. Conclusioni

Per qualsiasi informazione contattare il Punto Impresa Digitale delle Camera di Commercio Marche: pid@marche.camcom.it

E' possibile fin d'ora iscriversi al PID Lab al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pid-lab-automazione-sicurezza-di-ambienti-e-infrastrutture-digitali-1964971134559

Scarica il programma

Azioni sul documento

pubblicato il 11/11/2025 ultima modifica 12/11/2025
Questa pagina ti è stata utile?