Come diventare Mentor dei PID e il servizio di Mentoring

I mentor della Rete dei PID delle Camere per l’innovazione delle imprese

I mentor costituiscono un network di professionisti, manager e/o imprenditori con forti competenze nel campo delle tecnologie Impresa 4.0, che si sono spontaneamente candidati per offrire assistenza gratuita alle imprese e che hanno sottoscritto un «Regolamento di mentoring» nel quale vengono definiti i principi generali e le modalità di erogazione dello Servizio stesso. 

Il Servizio di mentoring è finalizzato ad assistere ed affiancare le MPMI di tutti i settori economici nella digitalizzazione dei loro processi, nell’adozione delle tecnologie e nell’adeguamento dei modelli organizzativi in ottica Impresa 4.0.

L’attività di mentorship consiste in 20 ore di consulenza gratuita che potrà essere realizzata sia con incontri di persona sia online. Ogni Mentor può seguire massimo 5 aziende all’anno ed è tenuto al rispetto di un codice di condotta, che prevede la riservatezza su dati e informazioni scambiate.

Le imprese interessate ad usufruire di questo servizio potranno contattare il PID all'indirizzo email: pid@marche.camcom.it

Invece gli esperti di tecnologie innovative in ambito 4.0 che volessero aderire alla rete dei mentor dei PID possono inviare la propria candidatura scaricando il modulo on line e seguendo le istruzioni riportate al suo interno.