Ciclo di webinar Sole 24 ORE "Intelligenza Artificiale e PMI"

Un ciclo di tre webinar pratici per implementare l'AI nella tua azienda

Camera di Commercio delle Marche e Sole 24 ORE Formazione organizzano nell’ambito delle attività del Punto Impresa Digitale della Camera, un ciclo di 3 webinar dedicati all’Intelligenza Artificiale per presentare le straordinarie opportunità e applicazioni concrete dell’AI nei contesti e processi operativi delle PMI, da destinare alle realtà produttive e professionali del territorio.

E' possibile fin d'ora iscriversi al ciclo di webinar al seguente link di Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/ciclo-di-webinar-sole-24-ore-intelligenza-artificiale-e-pmi-tickets-1706717180029

Il programma prevede 3 webinar di 90 minuti che tratteranno, con un taglio estremamente pratico:

● 15 ottobre 2025, ore 11.00 - 12.30: AI Generativa: capire la rivoluzione e il suo potenziae per la tua impresa; un incontro sul valore strategico dell’AI generativa per le imprese, misurandone benefici e rischi

PROGRAMMA

Contesto: L'IA Generativa non è un trend passeggero

Cos’è l’IA Generativa in termini semplici

•Concetti base (senza tecnicismi) e tipologie di strumenti (Text to Text, Text to Image,

Agent, RAG...)

•Demo semplice live (es. creare una mail commerciale con ChatGPT).

Perché introdurla oggi: competitività

• I motivi strategici per cui le imprese dovrebbero adottare l'IA oggi.

Il potenziale di trasformazione del business.

Regolamentazione: EU AI Act in pillole

• Introduzione soft agli obblighi in arrivo per le imprese che usano AI gen

Chi può (e deve) usare l'IA

•  L'IA è rilevante per PMI, startup, aziende e professionisti di ogni tipo.

• Il valore dell’intelligenza aumentata, non sostitutiva.

Domande e risposte

 29 ottobre 2025, ore 11.00 - 12.30: Implementare l’AI Generativa in pratica: strumenti e casi d’uso; conoscenze operative su alcuni strumenti, casi d’uso e modalità concrete per integrare l’IA nei processi aziendali (marketing, vendite, customer care, HR, finanza...) nel contesto delle PMI

PROGRAMMA

Come introdurre l'IA nei processi aziendali

• Affrontare le sfide e le difficoltà che un'azienda può incontrare nell’utilizzo

• Imparare ad analizzare le proprie necessità e i propri processi per capire

dove e come l'IA può essere utile.

• Utilizzo di checklist per gli step importanti da valutare.

Casi d'uso concreti e strumenti reali

•  Presentare casi d’uso pratici dell'IA Generativa applicati a diverse aree

aziendali (Marketing, Sales, Customer Care, HR, Finance o altre rilevanti).

• Esempi di quali specifici tool realizzano le promesse dell'AI generativa

(Jasper AI, OpenAI, Make, Elevenlabs , NotebookLM

Best practice e errori da evitare nell’implementazione

• Gli errori comuni da evitare e le best practice da seguire nell'adozione

dell'IA.

• Il concetto fondamentale di affiancare l’IA al tuo team, non sostituirlo: l'IA

come un copilota per l'azienda

Domande e risposte

 12 novembre 2025, ore 11.00 - 12.30: Verso un futuro affidabile con l’AI: agenti, data e sicurezza; utilizzo consapevole e sicuro dell’IA, comprendendo i principali rischi (allucinazioni,

privacy) e le soluzioni (agenti, governance dei dati)

PROGRAMMA

Affidabilità: affrontare le allucinazioni

• Cosa sono le "allucinazioni" e perché rappresentano un rischio per le

azienda.

• Introduzione del concetto di RAG ( Retrieval Augmented Generation)

Agenti IA: il futuro per automatizzare e ottimizzare

•Cosa sono gli Agenti IA ed esempi concreti di cosa un Agente potrebbe fare

La sicurezza e la privacy dei dati nell'uso dell’IA

•Le preoccupazioni chiave relative alla sicurezza e alla privacy

•Best practice: protezione dati, audit, governance.

•Obblighi EU AI Act: risk management e technical file.

Conclusioni e prossimi passi

•Riepilogo di come Agenti e RAG permettono di portare il lavoro e l'azienda

nel futuro in modo affidabile ed efficace.

•Come queste tecnologie supportano gli obiettivi finali: semplificare,

risparmiare, velocizzare con maggiore precisione e automazione.

Sessione domande e risposte

Un percorso per stimolare l’azione e l’adozione da parte delle PMI di queste tecnologie, supportando le imprese nel passaggio dalla curiosità alla sua rapida implementazione cosciente e responsabile. 

La partecipazione è gratuita.

E' possibile fin d'ora iscriversi al ciclo di webinar al seguente link di Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/ciclo-di-webinar-sole-24-ore-intelligenza-artificiale-e-pmi-tickets-1706717180029

ISTRUZIONI DI PARTECIPAZIONE

I link per partecipare ai due webinar, verranno inviati all’indirizzo e-mail degli iscritti, il giorno prima dell'evento e due ore prima dell'inizio.

I webinar si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet.

Per informazioni è possibile contattare:

PID MARCHE - pid@marche.camcom.it

Azioni sul documento

pubblicato il 16/09/2025 ultima modifica 18/09/2025
Questa pagina ti è stata utile?