Sottoscrizione della pratica

Modalità di sottoscrizione della Comunicazione Unica e della pratica registro imprese

La Comunicazione Unica deve essere sottoscritta con firma digitale del soggetto obbligato/ legittimato, come ad esempio:

  • titolare dell'impresa individuale
  • amministratore/liquidatore della società
  • notaio nei casi previsti dalla legge
  • commercialista per l'iscrizione dei trasferimenti di quote di s.r.l.

Può, inoltre, essere aggiunta la firma digitale del soggetto intermediario di spedizione, titolare del contratto Telemaco-Infocamere.

Procura speciale, casi d'uso

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con propria Circolare n. 3616/2008, al fine di agevolare l’adozione della procedura telematica da parte dell’utenza meno informatizzata, ha fornito alcune indicazioni in merito alla sottoscrizione digitale del plico informatico che rappresenta il modello di Comunicazione Unica.

In particolare, ha previsto un fac-simile di procura speciale che può essere utilizzato per delegare un soggetto a sottoscrivere digitalmente, in luogo del soggetto obbligato, la distinta relativa al "Modello di Comunicazione Unica" e gli altri modelli per i quali la legge (che regola i relativi procedimenti) non preveda particolari requisiti di legittimazione.

Si sottolinea comunque che, per quanto attiene alla "Modulistica Registro Imprese", il fac-simile di procura non sarà utilmente impiegabile poiché i soggetti legittimati alla presentazione e sottoscrizione della pratica sono individuati da apposite norme del Codice Civile e da leggi speciali.

La procura semplificata di cui sopra, pertanto, non potrà essere utilizzata per le iscrizioni al Registro delle Imprese/REA, come ampiamente e ripetutamente confermato dal Ministero.

**********************

In via eccezionale, la procura potrà essere utilizzata ESCLUSIVAMENTE per la presentazione dell'istanza di CANCELLAZIONE dell'impresa individuale.

**********************

Modello di procura e Circolari e altre note del MISE in risposta a quesiti sull'utilizzo della procura: