Il portale registroimprese.it - Telemaco e la Comunicazione Unica
Il portale www.registroimprese.it è il sito di Infocamere dal quale si possono richiedere telematicamente visure, certificati, atti, bilanci, visure protesti, informazioni su marchi e brevetti, e altre informazioni e dal quale, inoltre, si spediscono le pratiche al Registro delle imprese (pratiche di Comunicazione unica e pratiche solo Registro Imprese) nonché le pratiche per alcune banche dati delle Camere di Commercio diverse dal Registro delle Imprese (ad es. pratiche protesti, marchi e brevetti e certificazioni per l'estero).
SERVIZI SENZA REGISTRAZIONE, A PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO
1) RICERCA del nominativo di una impresa nel Registro Imprese (per nome o prodotto/servizio), o nei Registri europei
2) RICHIESTA DI DOCUMENTI:
- visura ordinaria
- visura storica
- visura d'impresa (in inglese)
- fascicolo (visura + bilancio + statuto + altre informazioni)
- fascicolo storico (visura storica + bilancio + statuto + altre informazioni)
COME ACCEDERE AI SERVIZI SENZA REGISTRAZIONE
Dal sito www.registroimprese.it, " Servizi senza registrazione" oppure "Consultazione dati - Scopri tutti i servizi- Richiedi subito Visure - Fascicoli - Bilanci" .
L'utente non ha bisogno di registrazione nè di un versamento di credito prepagato.
La ricerca è totalmente gratuita.
La visura, il fascicolo e il bilancio si pagano con carta di credito e il documento richiesto viene inviato alla casella e-mail specificata dal richiedente.
SERVIZI CON REGISTRAZIONE, A PAGAMENTO MEDIANTE COSTITUZIONE DI UN FONDO PREPAGATO
1) RICHIESTA DI DOCUMENTI:
- visura ordinaria
- visura storica
- visura d'impresa (in inglese)
- fascicolo (visura + bilancio + statuto + altre informazioni)
- fascicolo storico (visura storica + bilancio + statuto + altre informazioni)
- prospetto informativo contenente solo una specifica tipologia di dati (ad esempio gli amministratori, gli atti depositati, le localizzazioni)
- visure protesti
- certificati ordinari e storici (previo acquisto di bollini e carta filigranata presso la Camera di Commercio)
- copie atti e bilanci
2) PREDISPOSIZIONE E SPEDIZIONE TELEMATICA DI PRATICHE:
- di Comunicazione unica
- di altri uffici camerali (ad es. pratiche protesti, marchi e brevetti e certificazioni per l'estero)
COME ACCEDERE AI SERVIZI CON REGISTRAZIONE
Dal sito www.registroimprese.it effettuare la registrazione gratuita alla voce REGISTRATI ADESSO.
Il sistema invia , per posta elettronica, USERID e PASSWORD attraverso le quali accedere ai suddetti servizi.
L'abilitazione ottenuta in via telematica permette di accedere, in consultazione, alla banca dati di tutti i Registri delle Imprese italiani, al registro europeo, alla banca dati dei protesti e ad altre informazioni ancora.
MODALITA DI PAGAMENTO DIRITTI E BOLLI E SPESE DI INVIO TELEMATICO:
Dal sito Registro Imprese - Telemaco costituire DUE FONDI PREPAGATI denominati "DIRITTI E BOLLI" e "TARIFFE ".
Il versamento sui fondi sopracitati dovrà essere effettuato con una carta di credito appartenente ai circuiti Visa, Mastercard o Diners o anche prepagata purché adatta alle operazione in internet.
Sempre all'interno della pagina Registro Imprese - Telemaco si trovano tutte le istruzioni per amministrare il proprio conto. Gli utenti registrati hanno a disposizione tutti gli strumenti per poter avere un rendiconto dettagliato e completo dei propri consumi.
Accedendo alla sezione "Il mio conto" dell'Area Utente, attraverso le funzioni disponibili nella voce "Estratto conto", è possibile verificare, ad esempio, i versamenti su base mensile, i consumi per mese, anno e tipo di operazione con rendiconto giornaliero e, inoltre, gli addebiti delle singole pratiche.
ATTENZIONE:
Si ricorda che il servizio Telemaco Pay effettua il controllo del fondo residuo al momento della spedizione delle pratiche. Come previsto dall'art. 2 - ult. comma - del contratto, nel caso di conto prepagato insufficiente a coprire il costo delle operazioni richieste, il servizio di spedizione verrà sospeso fino al reintegro del conto stesso. Ciò significa che LA PRATICA NON ARRIVA in Camera di Commercio e, di conseguenza, gli EVENTUALI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA NON POSSONO ESSERE INTERROTTI
L'utente è invitato, pertanto, a verificare la disponibilità del proprio fondo con la funzione "saldo" dalla pagina principale di Telemaco.
Per saperne di più accedi a www.registroimprese.it
Per assistenza telefonica contattare il n. 049 2015215
lo strumento che, con un unico deposito al Registro Imprese, permette di adempiere agli obblighi pubblicitari non solo nel Registro Imprese ma anche all’Albo imprese artigiane, all'IVA, all'INPS e all'INAIL.
Dal 1/4/2010 tutte le imprese (individuali e società ), per presentare le proprie domande di iscrizione, modifica e cancellazione
- al Registro delle Imprese
- all'INPS
- all'INAIL
- all'Agenzia delle Entrate
- all'Albo delle Imprese Artigiane
devono utilizzare la COMUNICAZIONE UNICA, il nuovo strumento, introdotto dall'art. 9 della legge 40/2007, che permette di presentare le domande e denunce di competenza di tutti gli enti coinvolti, attraverso un unico deposito al Registro delle Imprese, da effettuare esclusivamente con modalità telematica e con la firma digitale del titolare/legale rappresentante.
Il MISE in più circolari ha chiarito che la Comunicazione Unica è una modalità di inoltro delle pratiche ai singoli Enti, che non modifica la normativa specifica di ciascun adempimento, alla quale ci si deve riferire. Questo significa che i soggetti legittimati a presentare la pratica Registro Imprese sono quelli previsti dal codice civile (imprenditore, amministratori, sindaci, ecc) e dalla L.340/2000 (notai e professionisti incaricati, nei limiti degli incarichi a loro attribuiti dalla legge)
Per utilizzare la COMUNICAZIONE UNICA occorre essere in possesso di:
- Una Firma digitale per la sottoscrizione della pratica.
- Un contratto TelemacoPay per la spedizione della pratica
Per il Registro Imprese non sono necessarie credenziali particolari: tutte le userid Telemaco sono abilitate ad inviare Comunica. Per gli altri Enti permangono le specifiche condizioni di accesso, da richiedere secondo competenza.
- Un indirizzo di Posta elettronica certificata per ricevere le comunicazioni e le ricevute di protocollo dagli Enti
Per predisporre e spedire le pratiche, anche artigiane, di ditte individuali e per alcune tipologie di pratiche di società è possibile utilizzare COMUNICA STARWEB, un servizio online che non richiede alcuna istallazione di software.
Per predisporre le pratiche di società relative ad adempimenti non previsti in Starweb oppure in mancanza di una connessione permanente a Internet, è necessario utilizzare COMUNICA FEDRA che richiede l'istallazione dei seguenti programmi:
- Fedra Plus: compilazione modulistica Registro Imprese, Agenzia delle Entrate, INPS artigiani, commercianti e imprese con dipendenti;
- Comunica Impresa: compilazione "Modello di Comunicazione Unica" , modulistica INAIL e INPS agricoltura, completamento e spedizione della pratica.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI si consiglia di consultare il sito www.registroimprese.it nella sezione dedicata alla Comunicazione unica e di partecipare ai corsi e-learning .