Eccellenze in Digitale
Il Progetto "Eccellenze in Digitale" promosso da Unioncamere e Google, è volto a favorire la digitalizzazione delle PMI dei distretti produttivi italiani.
Il progetto prevede attività di formazione svolta da esperti del mondo digital formati da Unioncamere e Google. L’azione dei digitalizzatori ha come obiettivo diffondere la cultura dell'innovazione digitale e accrescere la consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo più avanzato del web per il Made in Italy.
News ed eventi formativi
Il progetto Eccellenze in Digitale 2023/24
> 12 dicembre 2024 TURISMO A.I E SOSTENIBILITA'
> 10 dicembre 2024 >TURISMO DIGITALE: siti web, booking engine, piattaforme di vendita
> 9 ottobre 2024:"Gestione Digitale - Ottimizzare la gestione aziendale con i software CRM, ERP, MES e PLM" Programma
> 23 luglio 2024: "I dati per il web: fondamenti, strumenti e analisi di restituzione" Programma
> 6 giugno 2024: "Social media marketing - Focus Terzo Settore"Programma
> 29 maggio 2024: "Digital export, strumenti e servizi" Programma
>16 maggio 2024: "Intelligenza artificiale e diritto d'autore" Programma
> 24/11/2023 Webinar Export agroalimentare - strategie digitali e opportunità
> 10/10/2023 | "Strategie per una SEO efficace: fondamenti, aggiornamenti e novità" Programma
> 24/07/2023: Webinar "Gestione Digitale - Ottimizzare la gestione aziendale con i software CRM, ERP, MES e PLM"
> 19/05/2023: Webinar "Cybersecurity: strumenti di protezione e assessment per siti e reti aziendali" programma
> 10/05/2023: "Diritto d'autore e marchi: come tutelarsi nel web" programma
> 31/03/2023: "E-commerce e marketplace: opportunità ICE per l'export digitale", programma
> 14/03/2023 : "Landing page: costruzione e strategie" programma
> 21/02/2023 : "Focus Google Business Profile", programma
> 14/02/2023 : "Costruire strategicamente il sito web", programma
EVENTI 2022
> 7/12/2022 : "Chatbot e app di messaggistica per le PMI"
Relatrice:dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale
> 08/11/2022 |"Sito web sicuro e cyber sicurezza"
Relatrice: dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale
Con Presentazione Pid Cyber check up - a cura del PID
> 14/10/2022 |E-commerce, social commerce e nuove frontiere della vendita online
Relatrice: dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale
Intervento in apertura: "Presentazione progetto Export Flying Desk ICE", dott.ssa Marielisa Marascio (Agenzia ICE)
Ciclo: UNIVERSO FACEBOOK: COME FARE PROMUOVERSI E FARE PUBBLICITA’
Da Facebook a Meta (Facebook, Instagram, Whatsapp e Oculus)
Relatrice: dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale
> 28 Aprile 2022 | Come fare pubblicità su Facebook: Gestione inserzioni, suite e Business manager
Relatrice:dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale
> 31 Maggio 2022 | Instagram ads e Shop
Relatrice:dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale
Ciclo di webinar sulla tematica “Food e agroalimentare 4.0”
Relatrice:dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale
> 24/02/2022 | Agricoltura 4.0
> 17/02/2022 |E-commerce e Marketplace: riconoscere la contraffazione e sistemi di blockchain
> 10/02/2022 |Digital food marketing: modelli di business e come comunicare bio, eco e green
Il progetto Eccellenze in Digitale
EDIZIONE 2020/21
è attivo in tutte le nostre sedi della regione Marche e mette a disposizione delle imprese un ciclo di workshop di approfondimento, dedicati a specifici aspetti del web marketing.
L'obiettivo della nuova edizione del progetto Eccellenze in Digitale 2020-2021, progetto di Unioncamere supportato da Google, è aiutare le imprese italiane a far crescere le competenze dei propri lavoratori. Grazie al finanziamento di 1 milione di euro da parte di Google.org, la nuova edizione del progetto prende il via da lunedì 23 ottobre 2020 con oltre 30 webinar organizzati dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio locali.
Da anni, Unioncamere e le Camere di commercio investono nello sviluppo di competenze che consentano alle micro, piccole e medie imprese di rimanere aggiornate e per questo già dal 2013 hanno avviato la partnership con Google per la sensibilizzazione, istruzione e potenziamento della presenza online delle imprese.
È proprio partendo dal successo di queste esperienze che Google, come parte del suo nuovo programma di investimento Italia in Digitale (g.co/ItaliaInDigitale), ha deciso di rinnovare lo storico programma, portando l’attenzione sulla formazione dei lavoratori, sulle aree e sui settori più colpiti dalla crisi. Eccellenze in digitale 2020-21 servirà a raggiungere in particolare le aziende legate al turismo, alla ristorazione e alle filiere del made in Italy.
Scopo degli incontri formativi che si succederanno per tutto il 2021, è aiutare da un lato le imprese a potenziare le competenze digitali dal proprio interno, dall’altro fornire ai lavoratori strumenti in grado di accrescere o trasformare le proprie abilità mantenendo o migliorando la propria situazione occupazionale.
Per informazioni dettagliate sui seminari e sulle iniziative di supporto one-to-one è possibile contattare
Referente del progetto, Digital specialist:
dott.ssa Chiara Poli – +39 071 5898364 - email: chiara.poli@marche.camcom.it
PID MARCHE - pid@marche.camcom.it
dott.ssa Giorgia Carboni - +39 071 5898375 e-mail: giorgia.carboni@marche.camcom.it
dott. Manfredi Mangano - +39 071 5898316 e-mail: manfredi.mangano@marche.camcom.it
ECCELLENZE IN DIGITALE EDIZIONE 2020/21
EVENTI:
Relatrice:dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale
>24 novembre 2021
Ciclo:Innovation Management |Webinar: "Approccio Data Driven:strumenti di analisi per il marketing digitale"
>10 novembre 2021
Ciclo: Innovation Management |Webinar: "Approccio Data Driven: Prendere decisioni e ottimizzare gli investimenti con l'uso dei dati "
>8 ottobre 2021
Ciclo: Innovation Management | Webinar: "Metodologie di Project Management e case study"
>6 ottobre 2021
Ciclo:Innovation Management | Webinar: "Project Management per le PMI: come gestire in maniera efficiente l’azienda" -
>29 settembre 2021
Ciclo: Innovation Management | Webinar "Il ruolo degli Innovation Manager nella transizione digitale"
> 14 luglio 2021
"Rimanere sempre in contatto con i propri clienti: tool di messagistica e chatbot"
>9 giugno ore 2021
Webinar Turismo e web: strategia di social media marketing ed e-mail marketing
> 7 giugno 2021
Webinar Turismo e web: siti web, booking engine, piattaforme Google e Ads LINK
> 12 maggio 2021 - ore 11-13
Webinar:" Vendere online grazie ai Marketplace e i social media"
> 5 maggio 2021 - ore 11-13
Webinar: " E-commerce e vendita online: strategie e strumenti"
>14 aprile 2021 - ore 11-13
Webinar: "Sponsorizzazioni e Adv su Facebook e Instagram Ads : strategie, strumenti, profilazione"
>7 aprile 2021
Webinar: "Pubblicità, Sponsorizzazione e ADV: Strumenti e strategie per Linkedin, Tik Tok e Twitter"
>17 marzo 2021
Webinar: "Pubblicità, Sponsorizzazione e ADV per le PMI online sui motori di ricerca"
>17 febbraio 2021
Webinar: "I social per il business: Tik toc, Pinterest, Twitter, Linkedin e Youtube"
>10 febbraio 2021
Webinar: "I social per il business: Facebook e Instagram"
>20 gennaio 2021
Webinar: "Comunicazione, SEO e Content Strategy: strategie local e temi di valore in risposta al Covid"
> 24 novembre 2020
Webinar: "Come farsi trovare online: dal global al local"
_______________________________________________________________
EDIZIONE 2019-20
Dedicata a tutte imprese iscritte alla Camera di Commercio.
- Seminari
Il ciclo di workshop formativi tematici e tecnici, gratuiti, è volto a proporre un percorso che prevede approfondimenti sulle seguenti tematiche relative alle strategie di marketing: social media marketing, content marketing, email marketing, Seo, lead generation, e-commerce, web design, advertising, data analytics, copywriting, ecc.. A seguire saranno realizzati dei follow up per gruppi di imprese.
I seminari sono realizzati da tutor digitali esperti in formazione e supporto alle imprese, formati da Google e Unioncamere: al termine di ogni evento, sarà possibile sviluppare ulteriori sessioni personalizzate collettive, insieme alla digitalizzatrice del progetto.
Sono attivi anche i Webinar: Seminari formativi via web e su appuntamento le Videoconsulenze.
Digital specialist:
dott.ssa Chiara Poli – +39 071 5898364 - email: chiara.poli@marche.camcom.it
Calendario eventi Eccellenze in Digitale 2020
WORKSHOP
Webinar "Ebay e le Camere di Commercio per sostenre la diffusione dell'e-commerce tra le imprese"
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Webinar: "Chatbot per il web e i social: quando l'intelligenza artificiale risponde ai tuoi clienti"
2 ottobre 2020
- Saluti Istituzionali Camera di Commercio delle Marche
- Presentazione Internet Governance Forum Italia 2020 | dott.ssa Alessandra Sposato (Punto Impresa Digitale, Camera di Commercio di Cosenza)
- Presentazione servizi camerali (Eccellenze in Digitale, Punto Impresa Digitale)
- “Come usare i chatbot per il social media marketing” | dott.ssa Chiara Poli (Eccellenze in Digitale)
- "Chatbot: dialogo tra uomo e macchina" | Ing. Lucio Ciabattoni (Revolt)
La partecipazione è gratuita.
Webinar 24 giugno 2020 |
WEBINAR "INDUSTRY 4.0, SOCIAL ANALYTICS, BIG DATA: USARE I DATI PER CRESCERE" -Presentazione dei servizi digitali della Camera di Commercio delle Marche (Punto Impresa in Digitale); Interventi -Intelligenza Artificiale & Big Data per le PMI: come usarli e come integrare queste competenze in azienda (prof. Emanuele Frontoni, UNIVPM); -Internet of Things e Big Data per le imprese manifatturiere (MADE Competence Center); -L'importanza degli Analytics web e Social Media Analysis (dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale, Camera di Commercio delle Marche); Casi di studio e buone pratiche: -Big Data e PMI - Esempi in vari settori aziendali (Marco Giacomini, K.GROUP); -Big Data & Retail: il caso Acqua & Sapone (Francesco Caporaletti, GROTTINI LAB ) - Social Media Analysis & Turismo: il caso di successo del Macerata Opera Festival allo Sferisterio (Sara Francia e Andrea Compagnucci, CULTURA E DIGITALE)
|
orario 10,00-12,30 | A SEGUITO DELLE DISPOSIZIONI DI UNIONCAMERE IL SEMINARIO VERRA' SVOLTO IN MODALITA' ONLINE dalla sede di Ancona |
Il calendario dei workshop e laboratori 2019:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Digital specialist:
dott.ssa Chiara Poli – +39 071 5898364 - email: chiara.poli@marche.camcom.it
28/11/2019 SEDE ANCONA |
#webcopyright | MARCHI, DIRITTO D'AUTORE E UTILIZZO DEI DOMINI WEB: LE AZIONI PER PREVENIRE LA CONTRAFFAZIONE IN RETE Tra i temi trattati ci saranno: Registrazione del marchio, Diritto d'autore (coyright), Gestione dei nomi di dominio,Corretto utilizzo di contenuti multimediali disponibili in rete (immagini, video, audio, testi, ecc.)., Strumenti e metodologie a disposizione delle imprese per contrastare i casi di violazione della proprietà intellettuale, contraazione e/o concorrenza sleale commessi in Internet. PROGRAMMA Scarica le slides dell'iniziativa |
Seminario Sala Parlamentino ore 15:00 -18:00 |
|
05/11/2019 SEDE ANCONA |
INSTAGRAM: dalla Teoria alla Pratica Parte teorica e Laboratorio Pratico: Casi di successo; Le funzionalità base della piattaforma; Come impostare correttamente Instagram, Creare un account business; Creare l'immagine di un brand; Quando e come pubblicare; Come usare gli hashtag, le mention e i tag prodotti; Le Stories; I tools; Il canale IGTV. (Portare smartphone o tablet) evento concluso |
Seminario Sala Elia ore 09.30-10.30 |
Laboratorio Sala Elia ore 11.00 -13.00 |
30/10/2019 SEDE ANCONA |
INSTAGRAM: dalla Teoria alla Pratica Parte teorica e Laboratorio Pratico: Casi di successo; Le funzionalità base della piattaforma; Come impostare correttamente Instagram, Creare un account business; Creare l'immagine di un brand; Quando e come pubblicare; Come usare gli hashtag, le mention e i tag prodotti; Le Stories; I tools; Il canale IGTV. (Portare smartphone o tablet) evento concluso |
Seminario Sala Elia ore 09.30-10.30 |
Laboratorio Sala Elia ore 11.00 -13.00 |
10/10/2019
Corso XI Settembre, 116 |
VISUAL MARKETING PER LE PMI | FOCUS SU INSTAGRAM (Si consiglia di portare smartphone o tablet) Evento concluso |
Seminario Formativo Sala del Colleggio Mercantile ore 09.30-11.30 Aperto - max. 50 partecipanti |
Follow - up (Laboratorio Pratico) ore 12.00 - 14.00 Aperto - max. 20 partecipanti |
03/10/2019 SEDE ANCONA Largo XXIV Maggio, 1 |
INSTAGRAM: dalla Teoria alla Pratica Parte teorica e Laboratorio Pratico: Casi di successo; Le funzionalità base della piattaforma; Come impostare correttamente Instagram, Creare un account business; Creare l'immagine di un brand; Quando e come pubblicare; Come usare gli hashtag, le mention e i tag prodotti; Le Stories; I tools; Il canale IGTV. (Portare smartphone o tablet) Evento concluso |
Seminario Formativo Sala Elia ore 09.30-10.30 |
Follow-up (Laboratorio pratico) Sala Elia ore 11.00 -13.00 |
Per ricevere direttamente tramite e-mail, comunicazioni e informazioni
dettagliate sui seminari
Seminari e follow-up Eccellenze in Digitale 2018-2019
Digital specialist:
dott.ssa Chiara Poli – +39 071 5898364 - email: chiara.poli@marche.camcom.it
18/07/2019 Evento Concluso |
VISUAL MARKETING PER LE PMI | FOCUS SU INSTAGRAM |
Seminario Formativo Sala parlamentino ore 10.00-12.30 |
Follow - up su richiesta |
26/06/2019 Evento concluso |
SOCIAL MEDIA E LE OPPORTUNITA' DELLA RETE | Facebook per le aziende I vantaggi e le opportunità del marketing sui social media; L’importanza della strategia; Come utilizzare Facebook per comunicare, promuovere e vendere;Panoramica di Facebook per le aziende;Tool e impostazioni;Recensioni, Vetrina, Messenger; Panoramica Gestione Inserzioni; Workplace; L’evoluzione di Facebook; GDPR e Facebook |
Seminario Formativo |
Follow - up su richiesta |
10/06/2019 Evento concluso |
BENI CULTURALI 4.0 Intervento Eccellenze in Digitale: "Strategie Digitali per la valorizzazione dei Beni Culturali" (All'interno del calendario di Fabriano città creativa - settimana Unesco) |
Fabriano |
22/05/2019 Evento Concluso |
SOCIAL MEDIA E LE OPPORTUNITA' DELLA RETE | Primo Modulo: Facebook per le aziende
|
Seminario Formativo Sala parlamentino ore 10.00-12.30 |
Follow Up (laboratorio di approfondimento) Sala Elia ore 13.00-15.00 |
06/02/2019 Evento Concluso |
IL TURISMO NEL MONDO DIGITALE -Come costruire una buona presenza online; Strategia online; Panoramica degli strumenti Google My Business e sites di Google Sites. Google Travel- Google Earth -Virtual tour - Visori e realta aumentata - Le recensioni - Trip Advisor - Come impostare una presenza strategica sui social media
|
Seminario Formativo Sala Elia 14.00-17:00 |
12/12/2018 |
DIGITALIZZARE LA PROPRIA ATTIVITA' E MOBILE USER EXPERIENCE
|
Seminario Formativo Sala Parlamentino ore 10.00-13.30 |
Follow Up |
16/01/2019 Evento concluso |
E-COMMERCE ED EXPORT |
Seminario Formativo |
Follow Up (laboratorio di approfondimento) Sala Elia ore 13.00-15.00 |
30/01/2019 Evento concluso |
ANALISI DEL TRAFFICO WEB Metodologia di analisi qualitativa e quantitativa del traffico web; Google Analytics e strumenti di Google per Analisi e ottimizzazione sito web. Presentazione dei servizi del Punto Impresa Digitale e possibilità di fare Self-assesment
|
Seminario Formativo Sala Parlamentino ore 10.00-12.30 |
Follow Up (laboratorio di approfondimento) Sala Elia ore 13.00-15.00 |
13/02/2019 Evento concluso |
ONLINE MARKETING E PUBBLICITA' ONLINE, SEM E GOOGLE ADS Il marketing digitale; Utilizzo efficace del SEM, Utilizzo di Google ADS. Presentazione dei servizi del Punto Impresa Digitale e possibilità di fare Self-assesment |
Seminario Formativo Sala Parlamentino ore 10.00-12.30 |
Follow Up (laboratorio di approfondimento) Sala Elia ore 13.00-15.00 |
20/02/2019 Evento concluso |
STRUMENTI DIGITALI PER LE AZIENDE Google Cloud Platform e G-suite. Presentazione dei servizi del Punto Impresa Digitale e possibilità di fare Self-assesment |
Seminario Formativo Sala Stracca ore 10.00-12.00 |
Follow Up (laboratorio di approfondimento) Sala Elia ore 12.30-14.00 |
21/11/2018
Excelsior |
LABORATORIO TURISMO 4.0 Evento Pid sul tema del turismo di fronte alla rivoluzione dell’innovazione digitale: un evento-conference dedicato agli operatori turistici e a chi si occupa di promozione territoriale. Dal web marketing al confronto tra grandi brand e piccole imprese, dall’innovazione tecnologica al revenue management: un evento con relatori e presenze Programma: 10:30 Registrazione 11:00 Saluti del Presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini Inizio lavori, modera: Flavia Coccia (Direttore progetti ISNART) Interventi: › La rivoluzione digitale nel turismo 4.0 Mirko Lalli (esperto di marketing e dell’innovazione digitale, fondatore e CEO di Travel Appeal) › Il futuro dell’hospitality: strategie, strumenti e innovazioni digitali Armando Travaglini (esperto di web marketing turistico, fondatore di DigitalMarketingTuristico) › Le Marche e gli eventi come attrattori turistici: il racconto di un’analisi dalla parte dei turisti e delle imprese Flavia Coccia (Direttore progetti ISNART) Alessandra Arcese (Key account manager SICamera) Alessandro Rinaldi (Dirigente Area Informazione economica e statistica SICamera) 13:30 Lunch 15:00 Saluti del Consigliere della Camera di Commercio delle Marche Massimiliano Polacco Tavola rotonda: introducono e moderano Gian Luca Gregori (Pro-rettore UNIVPM) e Luca Marinelli (Dipartimento di Management UNIVPM) partecipano: Associazione Riviera del Conero, Expedia, Grottini Lab, Museums of Analytics, Smart Marca e Tripadvisor. › Intervento Il turismo nel mondo del web: dati, statistiche e tool, come promuoversi | Presentazione progetto “Eccellenze in Digitale” Chiara Poli (Digital Strategist Camera di Commercio) 17:30 Networking
|
|
Contatti e link utili
Relatrice
Chiara Poli, digitalizzatrice del progetto. Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione, Pubblica D'Impresa e Pubblicità presso l'Università degli Studi di Macerata. Consulente e formatrice aziendale per le strategie di comunicazione e marketing e social media manager. Giornalista iscritta all'Albo Nazionale, collabora con testate giornalistiche locali, speaker radiofonica e videomaker.
Per maggiori informazioni:
Chiara Poli – - email: chiara.poli@marche.camcom.it
t
Per maggiori informazioni sul progetto:
Visita la piattaforma creata da Google per valorizzare le eccellenze italiane
Visita la piattaforma dedicata alle aziende che producono le eccellenze italiane
Visita il portale Google Digital Training