La proprietà intellettuale nell'era digitale: tutela le tue idee innovative - 20 maggio 2025

L'evento si è tenuto martedì 20 maggio 2025 dalle ore 16 alle 18. Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, tramite il progetto Eccellenze in Digitale ha proposto un webinar gratuito dedicato al tema della tutela della proprietà intellettuale nell'universo digitale.

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, tramite il progetto Eccellenze in Digitale ha realizzato un webinar gratuito dedicato al tema  della tutela della proprietà intellettuale nell'universo digitale che si è tenuto martedì 20 maggio dalle ore 16 alle 18.

Il Progetto "Eccellenze in Digitale" promosso da Unioncamere e Google, è volto a favorire la digitalizzazione delle PMI dei distretti produttivi italiani, attraverso iniziative formative e consulenze dedicati alla digitalizzazione e alle tecnologie.

PROGRAMMA

"La proprietà intellettuale nell'era digitale: tutela le tue idee innovative"

ORARIO : 16.00-18.00

Introduzione al webinar a cura della Camera Commercio delle Marche

INTERVENTI

> Avv. Clizia Cacciamani (Consulente in Proprietà industriale) -"Strategie di tutela delle idee innovative nel web"

  • Introduzione al concetto di proprietà intellettuale.
  • L'importanza  della tutela online
  • Contraffazione di marchi e prodotti e strategie per tutelarsi


> dott.ssa Chiara Poli (PID - Camera Marche) "Protezione del Brand nel web: Cybersquatting, Copyright e Social Media"

  • Cybersquatting (registrazione abusiva di dominio)
  • Violazione del copyright online: segnalarlo sui social media
  • Vendita di prodotti contraffatti su marketplace
  • Social media: Profili falsi e pagine contraffatte, diffusione di contenuti falsi o fuorvianti, utilizzo non autorizzato di immagini e contenuti.


>Prof. Marco Baldi (UNIVPM) - “Certificazione digitale nel web 3.0: dalla blockchain al non-fungible token"

  • Le tecnologie blockchain e di registro distribuito
  • Notarizzazione e certificazione basate su blockchain
  • Token fungibili e non fungibili

> Avv. Clizia Cacciamani (Consulente in Proprietà industriale)  - “Focus: La blockchain a tutela della proprietà intellettuale”

> Domande e dibattito finale

Per ulteriori  informazioni è possibile contattare:

PID MARCHE - pid@marche.camcom.it

Azioni sul documento

pubblicato il 09/10/2025 ultima modifica 09/10/2025
Questa pagina ti è stata utile?