Richiedere la carta tachigrafica
Le carte tachigrafiche
Sono le carte inerenti l'attività di trasporto del conducente, dell'azienda di trasporto, dell'officina che istalla i cronotachigrafi digitali sui mezzi, e delle forze dell'ordine che effettuano i controlli.
Carta del conducente
è la carta del conducente del mezzo. I documenti necessari sono:
- primo rilascio:
- modulo di richiesta carta del conducente compilato e firmato
- patente di guida
- documento di di identità (carta di identità o passaporto)
- foto tessera
- per i cittadini extracomunitari si richiedono inoltre il permesso di soggiorno, copia del contratto di lavoro e ultima busta paga, nonché dichiarazione del datore di lavoro di non effettuare trasporti internazionali
Per i cittadini extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo, non è richiesta la copia del contratto di lavoro e ultima busta paga. - rinnovo: come il primo rilascio
Carta Azienda
è la carta con cui il titolare dell'azienda di trasporti può scaricare i dati dai cronotachigrafi. Per il rilascio sono necessari il modulo compilato e firmato, un documento di identità del titolare/legale rappresentante dell'azienda e il modulo di autocertificazione relativo al possesso di almeno un automezzo.
Carta Officina
è la carta rilasciata a nome del tecnico dell'officina preventivamente autorizzata all'istallazione e alla riparazione dei cronotachigrafi digitali. Per il rilascio e altri approfondimenti relativi alla carta officina consulta la sezione dedicata.
Carta Controllo
è rilasciata dalle Camere di Commercio avvalendosi degli strumenti elettronici e telematici approntati dal gestore del proprio sistema informativo nel quadro di apposite convenzioni sottoscritte, a livello locale o nazionale, con le Autorità deputate ai controlli di natura tecnico-amministrativa in materia di sicurezza del lavoro e del trasporto stradale, ovvero adibite o autorizzate ai servizi di polizia stradale, ai sensi di quanto disposto dal Codice della Strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche e integrazioni.
La Carta viene intestata alle Autorità di cui al precedente comma, la cui denominazione ed indirizzo verranno stampati sulla superficie della Carta e registrati nella memoria della stessa.
costo: € 17.50 (+ iva) allo sportello;
€ 17.50 (+ iva) + € 3.17 se inviate per post
Modalità di rilascio
Richiesta on line
La richiesta può essere inviata on line, mediante l'applicativo TACI. Il servizio permette ai soggetti autorizzati e abilitati dall'ufficio, di inviare alla Camera competente per territorio o residenza le richieste di prima emissione e rinnovo per ottenere la Carta Conducente e/o la Carta Azienda.
A far data dal 1° ottobre 2025, limitatamente alle Agenzie di pratiche auto e di intermediazione, la presentazione delle istanze di rilascio della Carta Conducente e Carta Azienda per le fattispecie di "primo rilascio" e "rinnovo per scadenza" sarà accettata solo se presentate tramite l'applicativo TACI.
Per l'attivazione del servizio, l'intermediario deve registrarsi al servizio Telemaco - Consultazione ed Invio Pratiche Registro Imprese, firmare digitalmente il mandato e inviarlo agli uffici camerali seguendo la procedura di accreditamento.
Istruzioni e materiale informativo
Registrazione e utilizzo del servizio
Manuale operativo
Richiesta allo sportello
Il modulo di richiesta può essere presentato allo sportello, per posta, tramite corriere o tramite invio alla pec istituzionale.
Il servizio allo sportello viene svolto solo su appuntamento, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, nel seguente orario:
dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 13.00
Ogni appuntamento, della durata di 20 minuti, consente il rilascio di n.2 carte; se devono essere richieste più di 2 carte occorre prenotare ulteriori appuntamenti consecutivi.
L'appuntamento va chiesto accedendo ad uno dei seguente link, a seconda della sede provinciale:
- sportello di Ancona
- sportello di Ascoli Piceno
- sportello di Fermo
- sportello di Macerata
- sportello di Pesaro
Costi
Il costo di ciascuna carta tachigrafica è di € 37,00 (con ritiro presso l'ufficio camerale) maggiorato di € 3,17 in caso di richiesta di spedizione della carta a mezzo del servizio postale.
Il pagamento può essere effettuato allo sportello, solo con bancomat/carta di credito oppure preventivamente richiedendo l'emissione dell'avviso di pagamento o addirittura in autonomia tramite il sistema SIPA di PagoPA
