Richiedere la carta tachigrafica
Le carte tachigrafiche
Sono le carte inerenti l'attività di trasporto del conducente, dell'azienda di trasporto, dell'officina che istalla i cronotachigrafi digitali sui mezzi, e delle forze dell'ordine che effettuano i controlli.
Carta del conducente
è la carta del conducente del mezzo. I documenti necessari sono:
- primo rilascio:
- modulo di richiesta carta del conducente compilato e firmato
- patente di guida
- documento di di identità (carta di identità o passaporto)
- foto tessera
- per i cittadini extracomunitari si richiedono inoltre il permesso di soggiorno, copia del contratto di lavoro e ultima busta paga, nonché dichiarazione del datore di lavoro di non effettuare trasporti internazionali - rinnovo: come il primo rilascio
Carta Azienda
è la carta con cui il titolare dell'azienda di trasporti può scaricare i dati dai cronotachigrafi. Per il rilascio sono necessari il modulo compilato e firmato e un documento di identità del titolare/legale rappresentante dell'azienda
Carta Officina
è la carta rilasciata a nome del tecnico dell'officina preventivamente autorizzata all'istallazione e alla riparazione dei cronotachigrafi digitali. Per il rilascio e altri approfondimenti relativi alla carta officina consulta la sezione dedicata.
Carta Controllo
è rilasciata dalle Camere di Commercio avvalendosi degli strumenti elettronici e telematici approntati dal gestore del proprio sistema informativo nel quadro di apposite convenzioni sottoscritte, a livello locale o nazionale, con le Autorità deputate ai controlli di natura tecnico-amministrativa in materia di sicurezza del lavoro e del trasporto stradale, ovvero adibite o autorizzate ai servizi di polizia stradale, ai sensi di quanto disposto dal Codice della Strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche e integrazioni.
La Carta viene intestata alle Autorità di cui al precedente comma, la cui denominazione ed indirizzo verranno stampati sulla superficie della Carta e registrati nella memoria della stessa.
costo: € 17.50 (+ iva) allo sportello;
€ 17.50 (+ iva) + € 3.17 se inviate per posta
Prenotazione appuntamento
Il servizio viene svolto solo su appuntamento tutti i giorni dal lunedì al venerdì nel seguente orario:
dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 13.00
Ogni appuntamento, della durata di 20 minuti, consente il rilascio di n.2 carte : se si richiedono più di 2 occorre prenotare ulteriori appuntamenti consecutivi.
L'appuntamento va chiesto accedendo ad uno dei seguente link a seconda della sede:
- sportello di Ancona
- sportello di Ascoli Piceno
- sportello di Fermo
- sportello di Macerata
- sportello di Pesaro: telefonare al n. 0721/3571
Costi
Il costo di ciascuna carta tachigrafica è di € 37,00 (con ritiro presso l'ufficio camerale) maggiorato di € 3,17 in caso di richiesta di spedizione della carta a mezzo del servizio postale.