Incubatori certificati
Ai sensi dell'art. 25 comma 5 del D.L. 179/2012, l'incubatore certificato è una societa' di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano ovvero una Societas Europaea, residente in Italia ai sensi dell'articolo 73 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, che offre servizi per sostenere la nascita e lo sviluppo di start-up innovative ed è in possesso dei seguenti requisiti:
a) dispone di strutture, anche immobiliari, adeguate ad accogliere start-up innovative, quali spazi riservati per poter installare attrezzature di prova, test, verifica o ricerca;
b) dispone di attrezzature adeguate all'attivita' delle start-up innovative, quali sistemi di accesso in banda ultralarga alla rete internet, sale riunioni, macchinari per test, prove o prototipi;
c) e' amministrato o diretto da persone di riconosciuta competenza in materia di impresa e innovazione e ha a disposizione una struttura tecnica e di consulenza manageriale permanente;
d) ha regolari rapporti di collaborazione con universita', centri di ricerca, istituzioni pubbliche e partner finanziari che svolgono attivita' e progetti collegati a start-up innovative;
e) ha adeguata e comprovata esperienza nell'attivita' di sostegno a start-up innovative.
La sussistenza del requisito di cui alla lettera e) è autocertificata dal legale rappresentante dell'incubatore sulla base degli indicatori e dei relativi valori minimi stabiliti con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 22/12/2016, allegato A).
Per le modalità di compilazione delle istanze dell'incubatore certificato e per gli ulteriori approfondimenti si rinvia all'apposita Guida all'Incubatore Certificato.