CameraMarche Alliance For Learning Mobility
Sintesi
Nel 2020 la Camera di Commercio delle Marche ha costituito un Consorzio denominato "CameraMarche For Alliance Mobility" formato da 17 Istituti scolastici della Regione Marche e da 17 partner territoriali ottenendo l'Accreditamento per la Mobilità VET.
Tale Accreditamento consente al Consorzio di realizzare progetti annuali nell'ambito del programma Erasmus+ KA 1 "Mobilità individuale ai fini dell'apprendimento" sostenendo diversi tipi di azioni tra le quali progetti di mobilità nel settore dell'istruzione/educazione, della formazione e della gioventù per il periodo 2021-2027.
Inoltre attraverso l’accreditamento ERASMUS VET la Camera di Commercio delle Marche si è dotata di una strategia di internazionalizzazione europea per la mobilità VET, valida per tutta la durata del programma Erasmus+.
La strategia di internazionalizzazione individua come ambito tematico di riferimento la cosiddetta “twin transition” verso un’economia green e digitale.
Questa scelta nasce:
- dalla presa di coscienza delle enormi potenzialità che questo ambito possiede per la realizzazione di un’economia sostenibile e di nuovi posti di lavoro;
- dalla necessità di fornire ai futuri lavoratori le competenze necessarie per questa transizione.
Obiettivi
Il progetto ha l'obiettivo di formare learners capaci di rispondere alle sfide poste dalla trasformazione economica in atto, ovvero dotati di ottime competenze sia di carattere propriamente tecnico legale alle nuove tecnologie e processi, che di quelle soft, che acquistano in questo ambito un'importanza sempre maggiore, offrendo la possibilità (anche ai learners con minori opportunità) di vivere esperienze internazionali work based riconducibili alla "green and digital economy" e di migliorare la qualità dell'insegnamento scolastico nelle tematiche collegate alla twin transition attraverso iniziative di respiro internazionale.
Le attività di mobilità mirano al conseguimento di diversi risultati quali il miglioramento della performance di apprendimento, il rafforzamento dell'occupabilità e il miglioramento delle prospettive di carriera, il potenziamento della consapevolezza interculturale, una partecipazione più attiva alla società, una maggiore motivazione a prendere parte all'istruzione o alla formazione (formale/non formale) dopo il periodo di mobilità all'estero, l’aumento dell'emancipazione e dell'autostima, il miglioramento delle competenze nelle lingue straniere.
"CameraMarche Alliance For Learning Mobility 2022"
Il progetto Erasmus+ anno 2022, approvato ed ammesso a finanziamento dal programma Erasmus+ ambito VET Studenti, che da l’opportunità a lavoratori partner del Consorzio e a studenti degli Istituti superiori della regione Marche partner del Consorzio di svolgere una formazione pratica (tirocinio lavorativo) in un contesto europeo
Bando studenti
Il bando prevede la realizzazione di 52 borse Erasmus VET Learners (di cui 1 borsa riservata a studenti BES limitatamente alla ex Legge 104/92) a favore di giovani studenti iscritti alle classi III e IV degli Istituti scolastici partner di progetto, e 7 borse Erasmus PRO riservate agli studenti in uscita dalle classi V degli Istituti scolastici partner di progetto.
Per maggiori dettagli leggi la locandina o approfondisci con il bando e i suoi allegati nel bottone sotto.
Per domande o informazioni puoi rivolgerti ai referenti indicati nel bando o partecipare ad uno dei due incontri on-line cliccando nel link sottostante:
Hai perso gli incontri? Guarda le slide di presentazione.
E' possibile presentare domanda presso i propri Istituti scolastici partner dal 21/11/2022 al 15/12/2022 ore 13:00.
- Bando di partecipazione "CameraMarche Alliance For Learning Mobility" 2022
- Allegato 1 - Domanda di partecipazione
- Allegato 2 - Attestazione voti scolastici
- Allegato 3 - Modello CV - inglese
- Allegato 3 - Modello CV - spagnolo
- Allegato 3 - Modello CV - francese
- Allegato 3 - Modello CV - tedesco
- Allegato 4 - Modello lettera motivazionale
- Locandina
Bando staff 2021-2022
Il bando prevede la realizzazione di 4 borse Erasmus STAFF Mobility a favore di membri (docenti, personale non docente, dipendenti e collaboratori stabili) delle organizzazioni facenti parte del Consorzio CameraMarche Alliance For Learning Mobility.
Sono previste le seguenti tipologie di mobilità dello staff:
- n. 2 borse per Attività di “Job Shadowing” o “Affiancamento lavorativo” nell’ambito della quale il partecipante trascorrerà 7 giorni presso un'organizzazione ospitante in un altro paese, con l'obiettivo di acquisire nuove pratiche e raccogliere nuove idee attraverso l'osservazione e l'interazione con pari, esperti o altri professionisti nel lavoro quotidiano presso l'organizzazione ospitante;
- n. 2 borse per Attività di “Teaching or Training assignment” o “Insegnamento o Formazione” nell’ambito della quale il partecipante trascorrerà 9 giorni insegnando o erogando formazione ai discenti presso un'organizzazione ospitante di un altro paese, in modo da apprendere tramite lo svolgimento dei propri compiti e lo scambio di informazioni con i propri pari.
Per domande o informazioni puoi rivolgerti ai referenti indicati nel bando o consulta le slide.
E' possibile presentare domanda a mezzo PEC alla Camera di Commercio delle Marche (cciaa@pec.marche.camcom.it) e alla società Eurocentro S.r.l. (eurocentro@pec.it) dal 12/12/2022 al 13/01/2023 ore 13:00.
Partnership
Soggetto capofila
Camera di Commercio delle Marche
Organizzazione di supporto al coordinamento tecnico
Eurocentro Srl
Scuole partner
Liceo Classico "F. Stabili", Ascoli Piceno
Istituto di Istruzione Superiore "G. Mazzocchi-Umberto I", Ascoli Piceno
Istituto di Istruzione “Volterra – Elia”, Ancona
IIS "E. Mattei", Recanati
IIS “Savoia Benincasa”, Ancona
Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci", Jesi
IIS "Corinaldesi – Padovano", Senigallia
Istituto di Istruzione Superiore "Carlo Urbani", Porto Sant'Elpidio
Istituto Tecnico Tecnologico "G. e M. Montani", Fermo
Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci", Civitanova Marche
Istituto di Istruzione Superiore "V. Bonifazi", Civitanova Marche
Istituto di Istruzione Superiore "G. Garibaldi", Macerata
Istituto Istruzione Superiore “A. Gentili”, San Ginesio
Ist. Prof. Di Stato Per L’Enogastronomia e L’Ospitalità Alberghiera “G. Varnelli”, Cingoli
Istituto di Istruzione Superiore "C. Varano", Camerino
Liceo scientifico "G. Marconi", Pesaro
Liceo Artistico "F. Mengaroni", Pesaro
Partner territoriali
Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio
Confindustria Marche
CNA Marche
CISL Marche
CGIL Marche
Università degli Studi di Macerata
Università Politecnica delle Marche
Università di Camerino
Symbola fondazione per le qualità italiane
UIL Marche
Coldiretti Marche
CIA Marche
Copagri Ancona;
Confcooperative Marche
Confartigianato Marche
Casartigiani