Orientamento all'impresa e al lavoro
PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO PER IL SERVIZIO DI PRIMO ORIENTAMENTO , compila il MODULO e sarai ricontattato al più presto dall'ufficio per approfondire la tua richiesta.
NEWS:
Nuove edizioni del corso base per aspiranti imprenditori - Dall’idea al progetto (Ottobre e Novembre 2023)
![]() |
L’obiettivo del corso base è quella di trasferire ai partecipanti capacità e strumenti per comprendere se "l'idea nel cassetto" può trasformarsi in un progetto imprenditoriale. I corsi prevedono l’alternanza di momenti formativi e di confronto in aula, con simulazioni pratiche. Vai alla notizia Scarica la brochure dei corsi |
Nuove edizioni del corso avanzato per aspiranti imprenditori - Dal progetto all’impresa (Novembre/Dicembre 2023)
![]() |
L’obiettivo del corso è di trasferire la “cassetta degli attrezzi” per comprendere come verificare se il proprio progetto imprenditoriale possa diventare un’impresa di successo, minimizzando il rischio. Al termine dei webinar è previsto un percorso di assistenza personalizzata on line. Vai alla notizia Scarica la brochure dei corsi |
Fai crescere la tua start up! Strategie e strumenti, il Business Model Canvas.
![]() |
Gli startuppers lo sanno bene: far decollare e crescere la propria attività non è semplice. Saper descrivere, chiarire e condividere il modello di business di un’azienda è utile per, riflettere, riorientare e definire coerentemente le possibili diverse traiettorie di sviluppo di un’organizzazione e del suo business. Vai alla notizia Scarica la brochure dei webinar |
Bando a sostegno di laureati o laureandi per la creazione di nuove start up innovative nella Regione Marche _ contributi a fondo perduto
![]() |
Saranno finanziate le nuove START UP INNOVATIVE costituite dopo la domanda di contributo, aventi i requisiti per l’iscrizione al Registro delle Imprese nella Sezione speciale dedicata alle start up innovative, presso la Camera di Commercio competente per territorio. Maggiori info. Scadenza: lunedì 22 aprile 2024 L’avviso pubblico è pubblicato nel sito della Regione Marche |
COSA FA IL SERVIZIO ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALL'IMPRESA:
La Camera di Commercio delle Marche, in coerenza con la propria mission finalizzata ad agevolare la transizione tra scuola e mondo del lavoro, offre un insieme di servizi volti a sostenere coloro che intendono avviare un percorso di crescita professionale e personale migliorando la conoscenza di sé e delle opportunità offerte dal sistema formativo e da quello produttivo. L’orientamento alle scelte di studio e lavoro è un asse portante delle attività del sistema camerale, che esercita, in coerenza con la propria missione istituzionale, un ruolo di collegamento tra scuola e mondo del lavoro.
L’Ente realizza specifiche azioni a sostegno della transizione scuola-università-lavoro e a supporto dei processi di placement attraverso la creazione e gestione di network territoriali: un sistema a rete basato su rapporti di fiducia e prossimità, che riunisce gli attori locali della filiera scuola-lavoro (scuole, Università, associazioni imprenditoriali e professionali, Centri per l’impiego, Enti locali).
Le iniziative della Camera di Commercio delle Marche si rivolgono a giovani, studenti, inoccupati/disoccupati, imprenditori e occupati interessati a percorsi di ricollocazione o di mobilità professionale.
I servizi di orientamento offerti - completamente gratuiti - sono dedicati:
- a coloro che intendono mettersi in proprio SNI - Servizio Nuove Imprese
- ad imprenditori ed aspiranti imprenditori: Contributi e finanziamenti
- alle imprese, agli studenti, alle scuole e alle famiglie per l’avvio di Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
- agli studenti che vogliono scegliere un futuro professionale in linea con i propri talenti e le proprie passioni: nuova piattaforma di Unioncamere EXCELSIORIENTA