Avviso pubblico per la selezione di progetti di soggetti terzi portatori di interessi collettivi delle imprese agricole marchigiane per la valorizzazione, tracciabilità e sicurezza dei prodotti agroalimentari e della filiera corta - Anno 2023
Stato |
Aperto
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 23/12/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 31/03/2023 23:55 |
Chiusura procedimento | 31/03/2024 |
La Camera di Commercio delle Marche, con Determinazione Dirigenziale n.103 del 21/12/2022 ha pubblicato un Avviso Pubblico per la selezione di progetti e iniziative delle associazioni imprenditoriali rappresentative del settore agricolo da realizzarsi con il contributo camerale.
Possono accedere alla misura le associazioni e soggetti di diritto privato REGIONALI portatori di interessi collettivi delle imprese agricole della regione Marche (purché costituite ed operanti da almeno 3 anni nel territorio regionale e rappresentate nel CNEL oppure nel Consiglio della Camera di Commercio, anche mediante apparentamento, ai sensi dell’art. 10 della Legge n.580/1993, come modificato dal D.Lgs. n.23/2010, e del D.M. n.155/2011)
Finalità:
I progetti e le iniziative ammissibili a finanziamento devono essere finalizzate alla valorizzazione, tracciabilità e sicurezza dei prodotti agroalimentari, alla promozione del rapporto diretto tra produttori e consumatori e della filiera corta, anche alla luce degli esiti ancora incerti del post emergenza pandemica e delle nuove crisi internazionali, che stanno spingendo i sistemi economici a riorganizzarsi secondo logiche di prossimità e di fidelizzazione con i produttori.
In particolare, devono incentivare, quindi, le forme di promozione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari realizzate direttamente dai produttori; mediante nuovi spazi fisici o virtuali (collettivi e/o individuali) ed altre modalità innovative di relazione con i consumatori, fondate su rapporti di fiducia reciproci, sulla conoscenza, salubrità e sicurezza dei prodotti e sulla cultura della sana alimentazione a km 0.
Sono comprese inoltre tutte le azioni, risorse e conoscenze volte a potenziare la tracciabilità e la sicurezza dei nostri prodotti agroalimentari, anche mediante l’introduzione di marchi e contrassegni collettivi, la formazione sulla sicurezza alimentare, l’implementazione di tecnologie digitali per la tracciabilità dei prodotti, ecc. Devono essere, infine, il più possibile orientate alla promozione dei rapporti di network e collaborativi - tra imprese, consumatori, sistema associativo e istituzioni - in modo che possano determinare ricadute significative non solo per il rilancio delle produzioni agricole, ma anche in termini di valorizzazione (anche turistica) del territorio e di contributo alla ripresa economica.
Le domande potranno essere presentate a mezzo PEC, con le modalità indicate nel bando, a partire dal 1° febbraio ed entro e non oltre il 31 marzo 2023.
Visualizza il bando
Per informazioni e chiarimenti inviare una PEC: cciaa@pec.marche.camcom.it
Responsabile del procedimento: Dott. Fabrizio Schiavoni