Registro informatico dei protesti
  È un registro pubblico nel quale sono pubblicati gli Elenchi dei protesti levati dai Pubblici Ufficiali abilitati ( notai, segretari comunali, ufficiali giudiziari). Nel Registro sono iscritti i dati anagrafici dei soggetti protestati nonché i  dati  identificativi dei titoli protestati:   cambiali pagherò - tratte accettate - assegni postali e bancari.   Gli elenchi protesti sono pubblicati nel Registro Informatico entro i primi dieci giorni del mese e riguardano i protesti levati dal giorno 27 di due mesi precedenti al giorno 26 del mese precedente (ad es. entro i primi dieci giorni di marzo si pubblicano i protesti levati dal 27 gennaio al 26 febbraio). Le notizie del Registro sono conservate per cinque anni dalla data di iscrizione, oppure fino alla cancellazione su istanza di parte.
  https://www.marche.camcom.it/tutela-impresa-e-consumatore/registro-informatico-dei-protesti
  https://www.marche.camcom.it/@@site-logo/logo_camera_marche_bianco.png
                                        
                                            Registro informatico dei protesti
                                        
                                        
                                        
                                            È un registro pubblico nel quale sono pubblicati gli Elenchi dei protesti levati dai Pubblici Ufficiali abilitati ( notai, segretari comunali, ufficiali giudiziari). Nel Registro sono iscritti i dati anagrafici dei soggetti protestati nonché i  dati  identificativi dei titoli protestati:   cambiali pagherò - tratte accettate - assegni postali e bancari.   Gli elenchi protesti sono pubblicati nel Registro Informatico entro i primi dieci giorni del mese e riguardano i protesti levati dal giorno 27 di due mesi precedenti al giorno 26 del mese precedente (ad es. entro i primi dieci giorni di marzo si pubblicano i protesti levati dal 27 gennaio al 26 febbraio). Le notizie del Registro sono conservate per cinque anni dalla data di iscrizione, oppure fino alla cancellazione su istanza di parte.