Normativa in materia ambientale

Normativa in materia ambientale

Ambiente: ambito generale

D.Lgs 03/04/2006, n. 152 - Norme in materia ambientale.
Classificazione dei rifiuti - Codici EER - Parte IV-Allegato D del D.Lgs 03/04/2006, n. 152 - Norme in materia ambientale.

Albo nazionale gestori ambientali

art. 212 del D.Lgs 03/04/2006, n. 152 - Norme in materia ambientale.

D.M. 03/06/2014, n. 120 - Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalita' di organizzazione dell'Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalità di iscrizione e dei relativi diritti annuali.
Normativa a carattere nazionale, circolari e delibere emanate dal Comitato nazionale

R.E.N.T.Ri  
Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti

Articoli 188-bis, 189, 190, 193 del D.Lgs 03/04/2006, n. 152 - Norme in materia ambientale.
D.M. 04/04/2023, n. 59 - Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152

MUD  
Modello Unico di Dichiarazione ambientale

L.  25/01/1994, n. 70 - Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonché' per l'attuazione del sistema di ecogestione e di audit ambientale.
D.Lgs 19/08/2005, n. 195 Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico  all'informazione ambientale.
D.P.C.M. 03/02/2023  - Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023

FGAS 
Gas fluorurati ad effetto serra

Regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014 , sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.
Regolamenti (UE) di esecuzione del Regolamento (UE) n. 517/2014
D.P.R. 16/11/2018, n. 146 - Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.
D.Lgs 05/12/2019, n. 163 - Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.

RAEE 
Registro apparecchiature elettriche ed elettroniche

D.Lgs 25/07/2005, n. 151Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché' allo smaltimento dei rifiuti.
D.M. 25/09/2007, n. 185 Istituzione e modalità' di funzionamento del registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), costituzione e funzionamento di un centro di coordinamento per l'ottimizzazione delle attivita' di competenza dei sistemi collettivi e istituzione del comitato d'indirizzo sulla gestione dei RAEE, ai sensi degli articoli 13, comma 8, e 15, comma 4, del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151.

Registro Pile 

D.Lgs 20/11/2008, n. 188 - Attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE.
REG. (UE) 2023/1542 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 luglio 2023 relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE.

Registro Sottoprodotti 

D.M. 13/10/2016, n. 264 - Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti.

Azioni sul documento

pubblicato il 13/07/2020 ultima modifica 22/08/2023