Dichiarazione MUD
M.U.D. (Modello unico di dichiarazione ambientale - Denuncia annuale rifiuti)
Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è articolato in Comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all’adempimento.
Comunicazione Rifiuti semplificata
Non è più possibile compilare manualmente la Comunicazione Rifiuti semplificata
La comunicazione va compilata esclusivamente inserendo i dati nel portale mudsemplificato.ecocerved.it
ottenendo così il file in formato PDF stampabile della Comunicazione Rifiuti Semplificata.
L’accesso al portale avviene tramite credenziali che vengono rilasciate a conclusione di una semplice registrazione: non è necessaria la firma digitale.
A conclusione della compilazione il dichiarante deve stampare la dichiarazione in formato
pdf.
La comunicazione va firmata con firma autografa o con firma digitale.
Il dichiarante deve versare, per ogni dichiarazione, i diritti di segreteria.
Per maggiori informazioni collegarsi al sito di Ecocerved.
Comunicazione Rifiuti speciali
- Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
- Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
- Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
- Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00;
- Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall'articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g)).
Comunicazione Veicoli Fuori Uso
Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali
Comunicazione Imballaggi CONAI o altri soggetti di cui all'articolo 221, comma 3, lettere a) e c).
Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
- soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE rientranti nel campo di applicazione del D.Lgs. 151/2005.
Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione
- soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati.
Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritti al Registro Nazionale e Sistemi Collettivi di finanziamento.
Per la compilazione del MUD, le Informazioni e la Modulistica collegarsi al sito di Ecocerved.
Importi Diritto Segreteria:
L´importo dei diritti di segreteria varia a seconda della modalità di presentazione della denuncia.
Denuncia telematica: euro 10,00
Denuncia semplificata via PEC: euro 15,00
Nel caso vengano presentate contestualmente e per la stessa unità locale le Comunicazioni di seguito indicate, deve essere versato un unico diritto di segreteria (di importo pari a 10,00 euro):
Comunicazione rifiuti speciali
Comunicazione veicoli fuori uso
Comunicazione imballaggi
Comunicazione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
Modalità di pagamento
- Carta di credito o TelemacoPay
Il pagamento può essere effettuato
con carta di credito appartenente ad uno dei seguenti circuiti: CartaSì, Visa e MasterCard,
con carta TelemacoPay, previa attivazione della stessa (collegandosi al sito www.registroimprese.it/registra-ri e seguendo il percorso guidato). - Sistema PagoPa
Scegliendo PagoPa si viene indirizzati alla pagina del pagamento definita dal portale PagoPA (rete di istituti bancari aderenti a tale sistema). Da questo portale si può scegliere di pagare con carta di credito, con bonifico o con bollettino postale online. È obbligatorio indicare il codice fiscale del soggetto che effettua il versamento e un indirizzo e-mail al quale verrà inviata la quietanza del pagamento.