È disponibile on line il manuale operativo per il deposito del bilancio al Registro delle Imprese 2025. La guida descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2025. Per ulteriori approfondimenti, sia di carattere normativo che operativo, è possibile visionare il materiale messo a disposizione in questa pagina del sito camerale. Ricordiamo che il deposito del bilancio di esercizio è un obbligo per tutte le società di capitali, anche se in liquidazione o inattive.
Le SPA, che nell’intervallo temporale tra il deposito del bilancio d’esercizio 2023 e il deposito del bilancio d’esercizio 2024, avessero effettuato con atto notarile operazioni straordinarie sul capitale e avessero provveduto ad aggiornare di conseguenza l'elenco soci al Registro Imprese, devono assolutamente evitare, in sede di deposito bilanci d'esercizio 2024, di selezionare l'opzione "conferma dell'elenco soci". Questo perché l'opzione "conferma dell'elenco soci" andrebbe a sovrascrivere l’ultima modifica depositata a seguito dell’operazione straordinaria, riportando di fatto la situazione dell'elenco soci a quella, non più aggiornata, dichiarata in occasione dell'approvazione del bilancio dell'esercizio precedente. Allo stesso modo, non deve essere "flaggata" la "conferma dell'elenco soci" se nel libro soci risultano trascritti trasferimenti di azioni o vincoli sulle stesse.
In programma il 20 maggio (o in alternativa il 27 maggio) un incontro on line gratuito dedicato alle nuove funzionalità dell'App Impresa Italia che consente, da remoto, di avere sempre a disposizione la documentazione della propria azienda ed effettuare il pagamento del Diritto Annuale direttamente dal proprio dispositivo mobile. La novità introdotta recentemente riguarda la possibilità di scaricare tramite l'App i prospetti contabili tradotti in inglese, francese e tedesco permettendo all'impresa di presentarsi ai propri clienti/fornitori esteri in totale trasparenza.