CameraNews 30/06/2025

Newsletter - Camera di Commercio delle Marche
30 giu 2025
BANDI
Incontro on line di presentazione del Bando Voucher impresa digitale 5.0Incontro on line di presentazione del Bando Voucher impresa digitale 5.0

Tecnologie digitali: non sai da dove cominciare? Hai bisogno di qualcuno/qualcosa che ti dia una mano in azienda? Ti aiutiamo noi con il bando Voucher Impresa Digitale 5.0 che finanzia interventi di consulenza/formazione e di acquisto di beni e servizi per l'implementazione delle tecnologie digitali. Partecipa il 2 luglio (dalle 11.30 alle 13.00) all'incontro on line dedicato alla presentazione del Bando Voucher impresa digitale 5.0 (invio delle domande dal al 16 7 luglio 2025) e dei servizi per la sostenibilità di Camera Marche.

Bando Regione Marche: incentivi per lo sviluppo turistico dei borghiBando Regione Marche: incentivi per lo sviluppo turistico dei borghi

Il finanziamento è dedicato alle MPMI qualificate come imprese turistiche e ha lo scopo di finanziare progetti di sviluppo locale per la promozione dell’accoglienza e della ricettività turistica presentati da reti e associazioni di imprese. Gli interventi dovranno essere realizzati in particolare nei borghi storici, ma anche nei centri storici delle Marche, e riguarderanno principalmente, ma non solo: la riqualificazione delle strutture ricettive, la realizzazione/potenziamento dei servizi turistici (anche quelli innovativi), la promozione dell'artigianato artistico e dei prodotti agricoli e alimentari. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 luglio 2025.

SCADENZE E ADEMPIMENTI
Domicilio digitale: al via il procedimento per l'attribuzione d'ufficio a circa 3.500 imprese individualiDomicilio digitale: al via il procedimento per l'attribuzione d'ufficio a circa 3.500 imprese individuali

Informiamo l'utenza che è stata avviata una nuova fase di attribuzione del domicilio digitale per 3.543 imprese individuali iscritte nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio delle Marche, per le quali al 16/06/2025 non risultava iscritto in visura un indirizzo PEC. Ricordiamo che per i soggetti iscritti nel Registro delle Imprese è obbligatoria l'adozione di un domicilio digitale, sotto forma di PEC e il suo mantenimento in funzione. Le imprese prive di domicilio digitale, anche a seguito di cancellazione d'ufficio in caso di PEC non valida, devono regolarizzare la propria posizione dotandosi di un indirizzo PEC valido e presentando nuova pratica di comunicazione del proprio domicilio digitale al Registro Imprese territorialmente competente. In mancanza di tale regolarizzazione, verrà applicata una sanzione amministrativa e assegnata una PEC d'ufficio. I soggetti non in regola sono ancora in tempo per comunicare il proprio domicilio digitale al Registro delle Imprese e chiederne l'iscrizione, evitando l'assegnazione d'ufficio e la sanzione. Sul nostro sito i dettagli e le istruzioni per verificare la presenza di un indirizzo PEC nella propria visura e accertarsi della sua validità.

FORMAZIONE
Nuovo evento PIDLab: laboratorio interattivo sull'Intelligenza Artificiale nei processi aziendali Nuovo evento PIDLab: laboratorio interattivo sull'Intelligenza Artificiale nei processi aziendali

Torna il 3 luglio ad Ancona il PIDLab di Camera Marche, il laboratorio interattivo dedicato all'innovazione tecnologica, con un nuovo appuntamento sull'Intelligenza Artificiale. Dopo aver esplorato le potenzialità dell’AI nel contesto aziendale nel corso dei precedenti incontri, l'appuntamento conclusivo di luglio ha l'obiettivo di consolidare quanto appreso e fare un passo ulteriore verso l’applicazione concreta dell’AI nei processi aziendali. Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di: approfondire casi d’uso reali dell’AI in diversi settori, dalla nautica, al manifatturiero, ai servizi; ascoltare testimonianze di imprese svilupattrici e aziende che stanno adottando soluzioni di intelligenza artificiale nei loro processi; confrontarsi con professionisti e realtà imprenditoriali che stanno già integrando con successo l’AI nei loro flussi di lavoro.

Al via le iscrizioni ai corsi per aspiranti imprenditori Al via le iscrizioni ai corsi per aspiranti imprenditori "Parti con noi" (edizione ottobre-novembre-dicembre 2025)

Aperte le iscrizioni ai corsi base e avanzato gratuiti per aspiranti imprenditori. Il corso base ha l'obiettivo di aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business mentre l'avanzato fornisce agli aspiranti imprenditori gli strumenti per approfondire l'analisi strategica del business riflettendo sui punti di forza, le vulnerabilità, le risorse e le opportunità dell'impresa, così come sui concorrenti e il mercato.

INTERNAZIONALIZZAZIONE
Fiera BDNY 2025: evento dedicato alle imprese dell’arredamentoFiera BDNY 2025: evento dedicato alle imprese dell’arredamento

La nostra Azienda Speciale Tecne e la Regione Marche intendono organizzare la partecipazione delle aziende marchigiane alla prossima edizione della Fiera Boutique Design New York (BDNY) 2025 che si terrà a New York il 9 e 10 novembre 2025 dedicata al settore mobile/arredamento nell’ambito della collettiva ICE. La Fiera Boutique Design New York (BDNY), manifestazione a cadenza annuale giunta alla sua 15^ edizione, rappresenta uno dei principali appuntamenti fieristici dedicati ai professionisti del settore dell’hospitality e del contract negli USA, e raccoglie una selezione dei migliori prodotti e delle ultime tendenze del settore. Scadenza per l'invio delle domande: 6 luglio 2025. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”.

Webinar Webinar "La fiera Big5 Construct Saudi Riyadh 2026 e le opportunità offerte nel settore costruzioni e finiture"

In preparazione alla manifestazione fieristica Big5 Construct Saudi Riyadh, per la quale la nostra Azienda Speciale Tecne sta organizzando la partecipazione di una collettiva di imprese, è in programma il 2 luglio alle ore 15 un incontro on line con gli organizzatori che offrirà un approfondimento sull’evento e sulle opportunità che il mercato saudita può offrire.

STUDI E RICERCHE
L'economia delle MarcheL'economia delle Marche

On line sul nostro profilo LinkedIn il report di Banca d'Italia uscito questo mese dedicato all'economia della nostra regione. Il documento analizza: settori, export e finanza delle imprese, mercato del lavoro, reddito, costumi e ricchezza delle famiglie, mercato del credito, aspetti di finanza pubblica.

Scenario competitivo, ESG e innovazione strategica per la creazione di valore nelle medie imprese italianeScenario competitivo, ESG e innovazione strategica per la creazione di valore nelle medie imprese italiane

Vincono il confronto con le concorrenti tedesche e francesi performando meglio su fatturato e occupazione, seconde solo alle spagnole, ma sul fronte della produttività non hanno rivali: è la fotografia delle medie imprese italiane che esprime il volto più competitivo dell’industria manifatturiera tricolore. Per il 2025, le medie imprese prevedono di chiudere ancora in positivo con incrementi del 2,2% del fatturato totale e del 2,8% dell’export rispetto al 2024. Ma preoccupano: la concorrenza low-cost (che interessa il 70% circa di queste imprese), il contesto geopolitico instabile e il caro energia. Restano ancora irrisolti altri due fattori limitanti ben noti: la pressione fiscale penalizzante e il mismatch occupazionale. A frenare ulteriormente il potenziale delle medie imprese italiane si potrebbe aggiungere l’effetto dei dazi introdotti o minacciati dagli USA. Questo ed altro nel report realizzato dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere pubblicato sul nostro profilo LinkedIn.

Il quadro economico e infrastrutturale delle MarcheIl quadro economico e infrastrutturale delle Marche

On line sul nostro profilo LinkedIn lo studio realizzato dalla Camera di Commercio delle Marche con il supporto di Uniontrasporti e Unioncamere nell’ambito della terza edizione del Programma Infrastrutture (FdP 2023-2024). L'analisi fotografa il profilo economico e infrastrutturale della regione, fornendo dati chiave su imprese, valore aggiunto, export e infrastrutture di trasporto e logistica.

Camera di Commercio delle Marche
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423

www.marche.camcom.itInstagram: Camera di Commercio delle MarcheFacebook: Camera di Commercio delle MarcheLinkedIn: Camera di Commercio delle MarcheYoutube: Camera di Commercio delle Marche

Azioni sul documento

pubblicato il 30/06/2025 ultima modifica 30/06/2025
Questa pagina ti è stata utile?