CameraNews 30/04/2025


In programma martedì 20 maggio, dalle ore 16 alle 18, un incontro on line dedicato alla tutela della proprietà intellettuale nell'universo digitale. Il webinar affronterà il tema della tutela on line presentando alcune strategie per difendere le idee innovative in rete. Illustrerà inoltre come proteggere il proprio brand affrontando i temi del cybersquatting, della violazione del copyright, della vendita di prodotti contraffatti e dei falsi profili social. Infine si parlerà di certificazione digitale nel web 3.0, dalla blockchain al non-fungibile token. L'evento è organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, tramite il progetto Eccellenze in Digitale.

La Camera di Commercio delle Marche organizza in collaborazione con Dintec una serie di incontri sui temi delle Comunità Energetiche Sostenibili, della rendicontazione, digitalizzazione e comunicazione della sostenibilità. I prossimi eventi formativi, la cui partecipazione è gratuita, si terranno il 16, 22 e 27 maggio.

Quanto usi il digitale per il tuo business? Ne sai abbastanza? Per scoprirlo, ma soprattutto per capire da dove iniziare o dove migliorare, partecipa agli ultimi due appuntamenti del ciclo di webinar gratuiti "Potenzia il tuo business con l'AI". Gli incontri on line - in programma il 9 maggio e 13 giugno - approfondiranno l'impiego dell'AI nei processi e nell'organizzazione aziendale, nelle attività aziendali e nell'analisi dei dati. A luglio è prevista un'esperienza PIDLab in presenza.

La Camera di Commercio delle Marche e le sue Aziende Speciali Linea, Linfa e Tecne, nell'ambito del Progetto SEI, organizzano nelle giornate dell'11 e 12 giugno a Colli del Tronto (AP) un incoming di operatori esteri di vari Paesi dedicato alle imprese marchigiane dei settori arredo-design, moda-calzature e agroalimentare. L’iniziativa, ideata per offrire la possibilità di potenziare o avviare la propria presenza in alcuni mercati target, metterà in contatto le imprese del territorio con buyer e operatori esteri selezionati dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero attraverso un matching mirato. Inoltre, nelle giornate in cui si svolge l'evento, sarà possibile incontrare gli esperti e i trade analyst delle Camere di Commercio Italiane all’Estero. Scadenza iscrizioni: 8 maggio 2025.

La nostra Azienda Speciale Linea e la Regione Marche intendono organizzare la partecipazione delle aziende marchigiane a due importanti eventi fieristici che si svolgono durante la Paris Fashion Week dedicati all’universo della moda: Tranoï e Première Classe. Scadenza per l'invio delle manifestazioni di interesse: 6 maggio 2025. La partecipazione regionale ai due eventi è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”.

La nostra Azienda Speciale Linea e la Regione Marche intendono organizzare la partecipazione delle aziende marchigiane alla seconda edizione della fiera Twodays per i settori calzature, pelletterie, abbigliamento e accessori in programma a Düsseldorf presso la Rheinterrasse dal 23 al 25 agosto 2025. Con l’edizione di agosto si apre un nuovo capitolo per la fiera di Düsseldorf: dopo quasi dieci anni, presenta un nuovo format con il nome di Twodays che unisce in egual misura abbigliamento, calzature, accessori e borse e si sposta dall’Areal Böhler alla Rheinterrasse di Düsseldorf. Scadenza per l'invio delle manifestazioni di interesse: 8 maggio 2025 La partecipazione è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027-Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”.

La nostra Azienda Speciale Linea e la Regione Marche intendono organizzare la partecipazione delle aziende marchigiane alla prossima edizione di White Milano per i settori abbigliamento, accessori moda, pelletteria e calzature donna in programma dal 25 al 28 settembre 2025. L'evento è il trade show di riferimento per il womenswear internazionale nel cuore del Tortona Fashion District che, dalla sua fondazione nel 2002, ha luogo durante la Milano Fashion Week. Scadenza per l'invio delle manifestazioni di interesse: 8 maggio 2025. La partecipazione è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027-Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”.

Sei un’azienda marchigiana e hai avviato progetti di trasformazione digitale e di Open Innovation? Entra a far parte dell’ecosistema italiano dell’innovazione: candidati al Premio Innovazione SMAU 2025, evento che si terrà in occasione della tappa marchigiana di SMAU, giovedì 26 giugno al Teatro dei Filarmonici ad Ascoli Piceno. Startup, PMI innovative e corporate avranno l'occasione di raccontare la propria storia, incontrare potenziali partner ed entrare a far parte dell'ecosistema dell'innovazione. Scadenza per la presentazione delle candidature: 12 maggio 2025.

È ufficialmente aperto il bando Ecapital Business Plan Competition edizione 2025, il concorso che premia le idee imprenditoriali innovative trasformandole in progetti concreti (ai 10 vincitori vanno 200mila euro) che portino sviluppo economico e occupazione giovanile nella regione Marche. Le proposte selezionate accederanno a un programma intensivo di mentoring e coaching nei mesi di giugno e luglio, con esperti del mondo dell’innovazione e dell’impresa. Il bando è indetto dalla Fondazione Marche in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, la Regione Marche, l'Università Politecnica delle Marche, l'Istao e Confindustria Marche. Scadenza 31 maggio 2025.

Lo sapevi che le imprese crescono con il digitale? Partecipa al bando PIDNext e avrai l'opportunità di intraprendere un percorso di assistenza e orientamento per innovare la tua società e lo potrai fare gratuitamente grazie ai fondi PNRR. Sono stati di recente aggiunti due importanti aggiornamenti al bando: la partecipazione è stata estesa anche alle ditte individuali e la scadenza per l'invio della domanda è stata prorogata al 30 giugno 2025. Al link il video che illustra le fasi del percorso di assistenza e orientamento offerto alle imprese dalle Camere di Commercio. In questa pagina del nostro sito i dettagli del progetto.

Il bando WE-RISE è un'iniziativa finanziata dall'UE che mira a sostenere start-up innovative guidate da donne, in particolare sono coinvolti i settori greenTech, agriTech e climateTech. Il progetto offre finanziamenti e supporto personalizzato per lo sviluppo di nuove startup ad alto potenziale. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 maggio 2025.

La Camera di Commercio delle Marche indice per l'anno 2025 una sessione di esami per l'abilitazione all'attività di mediatore marittimo per i residenti delle Province di Ancona, Pesaro e Urbino, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Perugia, Forlì e Rimini. La scadenza per l'invio delle domande è il 30 giugno 2025.

On line sulla nostra pagina Linkedin il report del Sistema Informativo Excelsior che presenta una dettagliata ricerca sulla domanda di "competenze verdi" da parte delle imprese nel 2024. La richiesta di lavoratori con attitudine al risparmio energetico e formati alla sostenibilità ambientale è aumentata di 1,2 punti percentuali rispetto all’anno precedente, arrivando a riguardare oltre 4,4 milioni di assunzioni, pari all’80,6% del totale delle entrate programmate. Tra le figure professionali più coinvolte, gran parte sono legate al comparto dell’edilizia, ma non solo, questa competenza è decisiva anche per tecnici meccanici, specialisti in scienze economiche, ingegneri energetici e meccanici. Nel 2024 le imprese segnalano crescenti difficoltà nel reperire personale con competenze green: il 49,4% delle assunzioni risulta difficile da coprire e arriva al 51,5% quando queste competenze sono ritenute di elevata importanza.

Come ogni anno le Camere di Commercio organizzano, in collaborazione con Ecocerved, incontri informativi sulla compilazione e trasmissione del MUD 2025 (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale). Quest'anno la formazione sarà organizzata, a livello nazionale, in 8 appuntamenti formativi, erogati in modalità webinar gratuiti. Gli incontri, che si svolgeranno nei mesi di aprile-maggio 2025, illustreranno le modalità di compilazione del modello per i vari soggetti interessati: produttori, trasportatori ed intermediari, gestori.
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423
www.marche.camcom.it



