CameraNews 27/10/2025
Ciclo di webinar "LCA (Life Cycle Assessment) e certificazioni ambientali"
In programma il 13 e 27 novembre due incontri on line gratuiti per approfondire le metodologie di valutazione dell'impatto ambientale di prodotto e di organizzazione e comprendere come le certificazioni ambientali possano diventare un fattore chiave di competitività e accesso a nuove filiere e mercati. A completamento del ciclo, è previsto un appuntamento in presenza: il PID LAB, per approfondire le tematiche in un contesto pratico e interattivo.
Workshop "Il passaporto digitale del prodotto obbligatorio nel 2027"
Tra meno di due anni, ogni prodotto avrà una vera e propria identità digitale: materiali, origine, impatto ambientale e possibilità di riparazione saranno tracciati e condivisi. Se ne parlerà il 30 ottobre, dalle 17 alle 19 presso la sede ISTAO di Ancona con un workshop dedicato al "Digital Product Passport" che diventerà obbligatorio nel 2027 per numerose imprese, dal tessile all’arredamento. L’evento analizzerà il quadro normativo europeo sulla tracciabilità, i requisiti tecnici e le tecnologie impiegabili, con focus particolare sulle implicazioni operative per le PMI. L’iniziativa inoltre fornirà alle imprese un quadro informativo sulle scadenze normative e sulle soluzioni implementabili per trasformare l’adempimento normativo in opportunità di innovazione. L'evento si svolgerà in presenza e in streaming.
I neo imprenditori che hanno frequentato i nostri corsi si raccontano: Francesca Borsini
"Poter realizzare il proprio sogno è molto bello, ma avere accanto qualcuno che può aiutarti è ancora più bello", descrive così la sua esperienza con noi Francesca Borsini, vocal instructor che da bambina sognava di cantare. Crescendo ha trasformato quella passione in un vero lavoro: oggi ha aperto la sua Vocal Academy, una scuola di canto tutta sua. Non è stato un salto nel vuoto: grazie ai corsi di formazione gratuiti di Camera Marche, ha potuto imparare passo dopo passo come costruire un’attività imprenditoriale. Ha trovato insegnanti con grande esperienza, ha capito l’importanza di strumenti come il business plan (che spesso non si conosce se non si è del settore) e ha avuto il coraggio di fare il primo passo. Anche tu sogni di aprire la tua attività? Scopri i nostri corsi per aspiranti imprenditori.
Webinar "Costruire, arredare, innovare: il business sostenibile in Canada"
La nostra Azienda Speciale Tecne organizza per il 29 ottobre un incontro on line gratuito rivolto alle imprese marchigiane dei settori costruzioni, arredo e interior design interessate a espandere la propria presenza oltreoceano. Il mercato canadese è in forte crescita nei comparti legati alla bioedilizia, all’efficienza energetica e all’arredamento sostenibile, ambiti nei quali le competenze e la qualità del Made in Italy rappresentano un valore aggiunto riconosciuto a livello internazionale. Durante il webinar verranno presentate le principali tendenze del mercato canadese, le opportunità per le imprese marchigiane e due importanti eventi promossi dalla Italian Chamber of Commerce in Canada – West (ICCC West) di Vancouver, dedicati allo sviluppo di nuove connessioni commerciali tra i due Paesi.
Salone "Supreme Women&Men" (7-10 febbraio 2026, Monaco di Baviera)
La Regione Marche e la nostra Azienda Speciale Linea intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prossima edizione del "Supreme Women&Men" per i settori abbigliamento, accessori moda, pelletteria e calzature in programma dal 7 al 10 febbraio 2026 a Monaco di Baviera. L'evento, il cui ingresso è riservato esclusivamente agli operatori di settore, si rivolge prevalentemente a produttori di abbigliamento, accessori moda, pelletterie e calzature, per uomo e donna, con una tipologia prodotto elegante, di livello medio alto/alto e lusso. Scadenza iscrizioni: 4 novembre. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione.
"Première Vision" (3-5 febbraio 2026, Parigi)
La Regione Marche e la nostra Azienda Speciale Linea intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prossima edizione della "Première Vision Paris" dedicata ai settori dei componenti e degli accessori per la moda (abbigliamento, calzature, pelletteria) in programma a Parigi dal 3 al 5 febbraio 2026. Suddivisa in aree per tipologia di prodotto/settore di competenza (abbigliamento, pelletteria, calzature e bigiotteria), Première Vision si è affermata come riferimento internazionale in termini di ispirazione, creatività, business e, al tempo stesso, come luogo unico per fare affari e laboratorio di tendenze per assistere i professionisti della moda nello sviluppo delle loro collezioni. Scadenza iscrizioni: 14 novembre. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione.
Webinar gratuito su strategie e strumenti per l’export digitale
In programma il 30 ottobre, dalle 11 alle 13, un incontro gratuito sulle opportunità offerte dell’e-commerce per l’internazionalizzazione delle imprese. Durante l’incontro si parlerà di: strategie digitali per vendere all’estero, strumenti e servizi dell’Agenzia ICE a supporto dell’export e opportunità offerte dalle nostre Aziende Speciali per l’internazionalizzazione delle imprese. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.
Certificati d’Origine: on line la registrazione del webinar sulla nuova piattaforma
È disponibile on line la registrazione del webinar tenutosi il 23 settembre sulla nuova piattaforma per le richieste telematiche dei certificati d'origine. L'evento formativo è stato pensato per accompagnare le imprese e gli operatori nell’uso del sistema. Con la nuova piattaforma sarà possibile: accedere facilmente anche se non si è iscritti al Registro Imprese, compilare pratiche in modo guidato e conforme alle norme, ridurre il rischio di errori grazie ai controlli integrati e gestire online l'inserimento dati, il pagamento e l'invio.
Prenota un incontro gratuito con un esperto di sostenibilità aziendale (ESG)
Hai un progetto in cantiere o una problematica da risolvere legati alla sostenibilità aziendale? Prenota un incontro gratuito con un esperto di ESG, risparmio energetico e finanziamenti che ti offrirà un'assistenza personalizzata per la tua azienda. Camera Marche mette a disposizione 30 incontri on line di 1 ora per offrire un supporto specialistico alle aziende del territorio. Sono ancora disponibili date per ottobre e novembre 2025. Guarda il video di presentazione.
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423
www.marche.camcom.it




