CameraNews 17/06/2025

Newsletter - Camera di Commercio delle Marche
17 giu 2025
FORMAZIONE
Nuovo evento PIDLab: laboratorio interattivo sull'Intelligenza Artificiale nei processi aziendali Nuovo evento PIDLab: laboratorio interattivo sull'Intelligenza Artificiale nei processi aziendali

Torna il 3 luglio ad Ancona il PIDLab di Camera Marche, il laboratorio interattivo dedicato all'innovazione tecnologica, con un nuovo appuntamento sull'Intelligenza Artificiale. Dopo aver esplorato le potenzialità dell’AI nel contesto aziendale nel corso dei precedenti incontri, l'appuntamento conclusivo di luglio ha l'obiettivo di consolidare quanto appreso e fare un passo ulteriore verso l’applicazione concreta dell’AI nei processi aziendali. Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di: approfondire casi d’uso reali dell’AI in diversi settori dalla nautica, al manifatturiero, ai servizi; ascoltare testimonianze di imprese svilupattrici e aziende che stanno adottando soluzioni di intelligenza artificiale nei loro processi; confrontarsi con professionisti e realtà imprenditoriali che stanno già integrando con successo l’AI nei loro flussi di lavoro.

Webinar gratuito Webinar gratuito "Time Management: la gestione delle attività nel tempo disponibile"

In programma il 24 giugno dalle 9.30 alle 12.30 un incontro gratuito dedicato al time management. Il tempo è la nostra risorsa più preziosa… ma spesso ci sfugge di mano. Imparare a gestirlo bene fa la differenza tra sentirsi travolti o avere il controllo. Questo breve percorso di tre ore ti aiuterà a fare ordine: imparerai a pianificare meglio le attività, definire obiettivi e priorità, limitare le distrazioni e gestire con lucidità anche i momenti di stress. Temi trattati: definire la propria agenda (organizzare le attività, pianificare, stabilire le priorità, scegliere cosa e come delegare); deep work (il lavoro produttivo è lavoro in concentrazione); i pericoli dell’abitudine a procrastinare; mantenere il controllo nelle emergenze e nelle situazioni di stress.

Al via le iscrizioni ai corsi per aspiranti imprenditori Al via le iscrizioni ai corsi per aspiranti imprenditori "Parti con noi" (edizione ottobre-novembre-dicembre 2025)

Aperte le iscrizioni ai corsi base e avanzato gratuiti per aspiranti imprenditori. Il corso base ha l'obiettivo di aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business mentre l'avanzato fornisce agli aspiranti imprenditori gli strumenti per approfondire l'analisi strategica del business riflettendo sui punti di forza, le vulnerabilità, le risorse e le opportunità dell'impresa, così come sui concorrenti e il mercato.

Riparte Riparte "Donne in digitale": formazione gratuita per acquisire e migliorare le competenza digitali

In programma a luglio la terza edizione del percorso formativo "Donne in digitale" promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il progetto didattico approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media in ottica strategica, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce. Il percorso formativo ha lo scopo di accrescere la professionalità manageriale e migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap. Scadenza iscrizioni: 1 luglio 2025.

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Caso applicativo di una CER: settore agroalimentareCaso applicativo di una CER: settore agroalimentare

Avete idea di come funziona una comunità energetica rinnovabile (CER)? Scopriamolo con un caso pratico che coinvolge un'azienda del settore agroalimentare. Il documento presenta: la configurazione della CER; il contesto di riferimento, dimensione dell'impianto, aspetti economici e forma giuridica, tecnologie, documentazione necessaria; vantaggi e ricadute sul territorio.

Caso applicativo di una CER: settore meccanicaCaso applicativo di una CER: settore meccanica

Avete idea di come funziona una comunità energetica rinnovabile (CER)? Dopo lo "use case" del settore agroalimentare è la volta della meccanica. Il documento presenta: la configurazione della CER; il contesto di riferimento, dimensione dell'impianto, aspetti economici e forma giuridica, tecnologie, documentazione necessaria; vantaggi e ricadute sul territorio.

OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE
Call4Startup per la partecipazione a SMAU Milano (5-6 novembre 2025)Call4Startup per la partecipazione a SMAU Milano (5-6 novembre 2025)

Sei alla ricerca di nuovi clienti? Vuoi avviare nuove partnership ed espandere il tuo business anche a livello internazionale? Stai lanciando sul mercato un nuovo prodotto o servizio e ne vuoi accelerare l’affermazione commerciale? Sei interessato a presentarti ai media nazionali che si occupano di innovazione? Candida la tua Startup a SMAU Milano entro il 17 giugno.

STUDI E RICERCHE
Mercato del lavoro: il turismo spinge l'occupazione, ma non per i laureatiMercato del lavoro: il turismo spinge l'occupazione, ma non per i laureati

On line sulla nostra pagina LinkedIn l'articolo che il Corriere Adriatico ci ha dedicato con i dati di Camera Marche sulle previsioni occupazionali delle imprese marchigiane: vola, come non capitava da 5 anni, l'occupazione nelle Marche spinta a maggio da turismo e ristorazione (+8,4% rispetto a maggio 2024); meno le opportunità per i laureati; impenna la crescita delle assunzioni previste per il settore dei servizi (+15,7%): le figure più richieste: addetti alla ristorazione, addetti alle vendite, personale addetto alla pulizia; solo un terzo dei posti è riservato a giovani con meno di 30 anni e in quasi metà dei casi selezionare il personale richiesto è complicato.

COMUNICAZIONE DELLA PA
Il video Il video "Il sogno nel cassetto digitale... 3 anni dopo" partecipa al premio Super Smartphone d'Oro

L'imprenditore che produce macchine crea-arcobaleni è tornato per raccontare i nuovi servizi digitali di Camera Marche con un video con cui partecipiamo al "Super Day" di PA Social ad Arezzo il 19 giugno: in palio il Super Smartphone d'Oro. L'annuale appuntamento dei comunicatori social della Pubblica Amministrazione prevede quest'anno un'edizione "aumentata" della competizione, che nel 2025 diventa Super Smartphone d'Oro e coinvolge alcuni tra i vincitori delle passate edizioni, tra cui la nostra Camera selezionata per "Il sogno nel cassetto digitale... tre anni dopo". Il progetto di comunicazione con cui Camera Marche ha vinto nel 2022 lo Smartphone d'Oro per la comunicazione dei servizi digitali delle PA, in forza della sua evoluzione nel corso di questi anni, è tra i selezionati per l'assegnazione di questo ulteriore riconoscimento.

Camera di Commercio delle Marche
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423

www.marche.camcom.itInstagram: Camera di Commercio delle MarcheFacebook: Camera di Commercio delle MarcheLinkedIn: Camera di Commercio delle MarcheYoutube: Camera di Commercio delle Marche

Azioni sul documento

pubblicato il 17/06/2025 ultima modifica 17/06/2025
Questa pagina ti è stata utile?