CameraNews 14/07/2025

Newsletter - Camera di Commercio delle Marche
14 lug 2025
BANDI
Bando Voucher 5.0: annullamento procedura di caricamento delle domande del 7 luglio e riapertura sportello il 28 luglioBando Voucher 5.0: annullamento procedura di caricamento delle domande del 7 luglio e riapertura sportello il 28 luglio

A causa di alcune anomalie di funzionamento della piattaforma ReStart da più parti segnalate e accertate, è stata annullata la procedura informatica di presentazione delle domande del “Bando Voucher Impresa Digitale 5.0 anno 2025” dello scorso 7 luglio. Tali anomalie, dovute a problemi tecnici della piattaforma informatica, non imputabili agli uffici camerali, hanno compromesso le condizioni di continuità, affidabilità e trasparenza che le piattaforme utilizzate per procedure a sportello, o con priorità cronologica, devono garantire. La Camera di Commercio delle Marche ha pertanto annullato d’ufficio tutte le domande pervenute entro i termini di chiusura dello sportello e ha stabilito di consentire la presentazione ex novo delle domande a partire dalle ore 10.00 del prossimo 28 luglio. Ci scusiamo per il disagio causato.

Bando PID NEXT importanti: nuova proroga scadenza al 31 luglioBando PID NEXT importanti: nuova proroga scadenza al 31 luglio

Lo sapevi che le imprese crescono con il digitale? Partecipa al bando PIDNext e avrai l'opportunità di intraprendere un percorso di assistenza e orientamento per innovare la tua società e lo potrai fare gratuitamente grazie ai fondi PNRR. Sono stati di recente aggiunti due importanti aggiornamenti al bando: la partecipazione è stata estesa anche alle ditte individuali e la scadenza per l'invio della domanda è stata prorogata al 31 luglio 2025. Al link il video che illustra le fasi del percorso di assistenza e orientamento offerto alle imprese dalle Camere di Commercio. In questa pagina del nostro sito i dettagli del progetto.

SVILUPPO DEL TERRITORIO
Il Il "Modello Marche": quali strategie per il futuro

In programma venerdì 18 luglio alle ore 9.30 alla Loggia dei Mercanti di Ancona un convegno in presenza che tratterà temi legati allo sviluppo economico della regione Marche. La Camera di Commercio delle Marche e le Università del territorio illustreranno, dati alla mano, le prospettive di sviluppo della nostra regione toccando gli ambiti dei flussi migratori, dell'intelligenza artificiale, della finanza e dei fondi pubblici destinati allo sviluppo del territorio. Un focus particolare sarà riservato ai settori: manifatturiero, agroalimentare, terziario e turistico.

FORMAZIONE
Al via le iscrizioni ai corsi per aspiranti imprenditori Al via le iscrizioni ai corsi per aspiranti imprenditori "Parti con noi" (edizione ottobre-novembre-dicembre 2025)

Aperte le iscrizioni ai corsi base e avanzato gratuiti per aspiranti imprenditori. Il corso base ha l'obiettivo di aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business mentre l'avanzato fornisce agli aspiranti imprenditori gli strumenti per approfondire l'analisi strategica del business riflettendo sui punti di forza, le vulnerabilità, le risorse e le opportunità dell'impresa, i concorrenti e il mercato di riferimento.

Webinar PID Academy Webinar PID Academy "Il governo della sostenibilità"

Oggi nel mondo del business i criteri ESG sono sempre più richiesti da clienti, fornitori, legislatori e mondo della finanza... Ma quali sono gli strumenti e le strategie operative che le imprese possono adottare per essere più sostenibili? Questo e altro nel corso on line della PID Academy la piattaforma promossa dai PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio che ha l'obiettivo di fornire a studenti, lavoratori e professionisti un ambiente dedicato all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze digitali. La fruizione del corso è possibile previa registrazione gratuita. Nel sito sono disponibili molti altri video-corsi e materiale didattico di approfondimento per i temi: digitalizzazione di base, tecnologie 4.0, sostenibilità aziendale ESG, gestione dell'impresa innovativa.

Riparte Riparte "Donne in attivo: la tua guida all'educazione finanziaria"

Al via anche per quest’anno il ciclo di incontri on line, gratuiti e accessibili dedicati all'educazione finanziare delle donne. Il programma si articola in quattro webinar formativi ed è rivolto alle donne che vogliono esplorare e trasformare il proprio legame con il denaro, spesso condizionato da stereotipi, esperienze passate e convinzioni limitanti. Il prossimo appuntamento sarà il 15 luglio con l’evento dal titolo “Organizzare le risorse: il budgeting”, si prosegue il 17 settembre con “Conoscere i diritti: previdenze, tutele, parità” e il ciclo terminerà il 14 ottobre con “Progetti e futuro: donne e imprenditorialità finanziaria”.

Dizionario di Cybersecurity: conosci la truffa SIM Swap?Dizionario di Cybersecurity: conosci la truffa SIM Swap?

On line sul sito cybersecurity-pmi.infocamere.it un nuovo articolo dedicato alla SIM swap, una truffa che consente ai criminali informatici di ottenere il controllo del numero di telefono di una vittima, trasferendo fraudolentemente il numero su una nuova SIM in loro possesso. Scopri cos'è nel dettaglio e come proteggerti.

INTERNAZIONALIZZAZIONE
Webinar Webinar "Certificato d'origine: nuovo front office"

In programma in due date alternative, 23 luglio e 10 settembre, un incontro on line gratuito dedicato alla presentazione e illustrazione del nuovo sito "front office" per la compilazione e l'invio dei certificati d'origine. I temi trattati: avvio e canali di assistenza per il nuovo front office, demo per l'autenticazione, panoramica degli strumenti in home page, invio delle richiesta per vari documenti, modalità di consegna del certificato.

STUDI E RICERCHE
Il sistema dell'innovazione e la sostenibilità nelle Marche: la parola ai datiIl sistema dell'innovazione e la sostenibilità nelle Marche: la parola ai dati

On line sulla nostra pagina Linkedin la presentazione dei dati dell’Osservatorio sull’innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità del Punto Impresa Digitale di Camera Marche e UNIVPM. Alcuni dei punti salienti: il sistema produttivo delle Marche è caratterizzato da una quota elevata di micro e piccole imprese e da settori manifatturieri a media e bassa tecnologia; si rileva una ridotta presenza all’interno delle imprese di personale con elevati livelli di qualificazione; il modello di innovazione fa perno soprattutto su processi di "learning by doing" e su miglioramenti di prodotto/processo attuati in stretta collaborazione con clienti e fornitori.

Camera di Commercio delle Marche
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423

www.marche.camcom.itInstagram: Camera di Commercio delle MarcheFacebook: Camera di Commercio delle MarcheLinkedIn: Camera di Commercio delle MarcheYoutube: Camera di Commercio delle Marche

Azioni sul documento

pubblicato il 14/07/2025 ultima modifica 14/07/2025
Questa pagina ti è stata utile?