CameraNews 11/04/2025

Newsletter - Camera di Commercio delle Marche
11 apr 2025
FORMAZIONE
Ciclo di webinar gratuiti Ciclo di webinar gratuiti "Potenzia il tuo business con l'AI"

Quanto usi il digitale per il tuo business? Ne sai abbastanza? Per scoprirlo, ma soprattutto per capire da dove iniziare o dove migliorare, partecipa al ciclo di webinar gratuiti "Potenzia il tuo business con l'AI". Gli incontri on line - in programma il 15 aprile, 9 maggio e 13 giugno - approfondiranno l'impiego dell'AI nei processi e nell'organizzazione dell'impresa, nelle attività aziendali e nell'analisi dei dati. A luglio è prevista un'esperienza PIDLab in presenza.

MUD: 8 webinar per la presentazione 2025MUD: 8 webinar per la presentazione 2025

Come ogni anno, le Camere di commercio organizzano, in collaborazione con Ecocerved, incontri informativi sulla compilazione e trasmissione del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale). Quest'anno la formazione sarà organizzata, a livello nazionale, in 8 appuntamenti formativi on line, la cui partecipazione è gratuita. Gli incontri, che si svolgeranno nei mesi di aprile-maggio 2025, illustreranno le modalità di compilazione del modello 2025 per i vari soggetti interessati: produttori, trasportatori ed intermediari, gestori.

Webinar Webinar "La nuova codifica ATECO 2025: la riclassificazione e il nuovo servizio rettifica ATECO 2025"

In programma, in due date 14 e 15 aprile, un incontro formativo, dedicato a imprese, professionisti e associazioni, per illustrare procedure e adempimenti relativi all'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese. Verranno presentate le modalità di riclassificazione delle attività che, dal primo aprile 2025, sono state avviate per tutte le imprese. Entrambi i webinar prevedono anche la presentazione del nuovo servizio "Rettifica Ateco 2025" predisposto per consentire, in casi specifici, la modifica del codice Ateco 2025 attribuito per effetto della riclassificazione. La frequentazione dei due incontri, che si terranno su piattaforma zoom, è alternativa in quanto gli argomenti trattati saranno gli stessi. La partecipazione è gratuita ed è obbligatorio registrarsi all'evento.

OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE
Bando PID NEXT: assistenza e orientamento gratuiti per la digitalizzazione delle impreseBando PID NEXT: assistenza e orientamento gratuiti per la digitalizzazione delle imprese

Lo sapevi che le imprese crescono con il digitale? Partecipa al bando PIDNext e avrai l'opportunità di intraprendere un percorso di assistenza e orientamento per innovare la tua società e lo potrai fare gratuitamente grazie ai fondi PNRR. Scadenza per l'invio della domanda: 29 maggio 2025. Al link il video che illustra le fasi del percorso di assistenza e orientamento offerto alle imprese dalle Camere di Commercio. In questa pagina del nostro sito i dettagli del progetto.

L'energia in sé: incentivi per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI L'energia in sé: incentivi per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, grazie alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il tramite di Invitalia, concede agevolazioni alle PMI (escluse quelle del carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli-ittici e dell’acquacoltura) che decidano di investire in impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia. La domanda per accedere alle misure di incentivazione all’autoproduzione di energia elettrica va inviata telematicamente a Invitalia a partire dalle ore 12.00 del giorno 4 aprile 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 5 maggio 2025.

Up2Circ: finanziamenti per l'economia circolare destinati alle PMIUp2Circ: finanziamenti per l'economia circolare destinati alle PMI

Dal 1° marzo è possibile candidarsi alla seconda Call di Up2Circ, volta a sostenere soluzioni innovative di economia circolare. L’invito è rivolto alle piccole e medie imprese (PMI) che cercano sostegno finanziario per la transizione verso un’economia circolare. Il progetto, di respiro internazionale, è finanziato dal programma Horizon Europe della Commissione Europea e ha l'obiettivo di favorire la transizione delle PMI europee verso un'economia circolare. Up2Circ svilupperà misure adattate alle esigenze specifiche di ciascuna azienda e fornirà supporto per un massimo di 40 progetti incentrati sull’adozione di modelli di business circolari e sull’implementazione di azioni concrete per lo sviluppo di prodotti, processi e servizi circolari. Scadenza per la presentazione della domanda: 30 aprile 2025.

Incentivi alle imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelleIncentivi alle imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle

Stanziati dal MIMIT 30 milioni di euro per il settore tessile e moda. La prima linea di intervento, denominata "Crescita e innovazione", riguarda investimenti finalizzati all’aumento della capacità produttiva, nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale e riduzione degli sprechi e certificati da soggetti qualificati. La seconda linea, dedicata alla sostenibilità ambientale, prevede l’acquisizione di beni strumentali, certificazioni ambientali di prodotto e di processo, utilizzo di fibre tessili di origine naturale e di materiali provenienti da processi di riciclo e di scarto di lavorazioni. Le domande per gli incentivi potranno essere inviate a partire dalle ore 12.00 del 3 aprile e fino alle ore 12.00 del 3 giugno allo sportello online Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero.

Bando Regione Marche: investimenti per la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoliBando Regione Marche: investimenti per la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli

L'Ente regionale ha pubblicato un bando che ha l'obiettivo di sostenere gli investimenti materiali ed immateriali delle imprese che operano nell’ambito della trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti agricoli. L’intervento è finalizzato a promuovere la crescita economica delle aree rurali attraverso un’azione di rafforzamento della produttività, redditività e competitività sui mercati del comparto agricolo, agroalimentare e agroindustriale migliorandone, al contempo, le performance climatico- ambientali. La scadenza per la presentazione delle domande è l’8 maggio 2025.

SICUREZZA INFORMATICA E AI
Cyber sicurezza e intelligenza artificiale: l’alleanza per proteggere la tua impresaCyber sicurezza e intelligenza artificiale: l’alleanza per proteggere la tua impresa

On line un nuovo articolo sul sito cybersecurity-pmi.infocamere.it che affronta il tema della sicurezza applicata all'intelligenza artificiale la quale, se da un lato può essere di supporto nella protezione delle informazioni aziendali, dall'altro può rappresentare anche un rischio sul fronte della sicurezza informatica. L'impresa necessita quindi di sviluppare politiche specifiche di protezione.

INTERNAZIONALIZZAZIONE
Nuovi dazi USA: nota informativa dell'Agenzia ICE per le imprese italianeNuovi dazi USA: nota informativa dell'Agenzia ICE per le imprese italiane

L'ICE, Agenzia Italiana per il Commercio Estero, ha pubblicato sul proprio sito un documento esplicativo destinato alle imprese italiane interessate o già operative sul mercato statunitense, a seguito della recente decisione dell’Amministrazione Trump di adottare nuovi dazi. La nota, che è in continuo aggiornamento, è datata 10 aprile. Nel fornire indicazioni di carattere generale, il documento rinvia anche a fonti istituzionali dell’Amministrazione USA come riferimento ufficiale.

SCADENZE E ADEMPIMENTI REGISTRO IMPRESE
Scadenza dell'approvazione del bilancio e deposito al Registro ImpreseScadenza dell'approvazione del bilancio e deposito al Registro Imprese

Ricorre a breve la scadenza annuale per il deposito del bilancio di esercizio 2024 per le società di capitali: l'approvazione dovrà avvenire entro il 30 aprile 2025 o, per i casi in cui sia previsto un maggior termine, entro il 29 giugno 2025. Il bilancio dovrà essere poi depositato al Registro Imprese entro 30 giorni dall'approvazione. A breve sarà disponibile on line la guida aggiornata della procedura. Per maggiori dettagli è possibile consultare la pagina "Deposito bilancio d'esercizio e elenco soci" nel nostro sito.

Obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle SRLObbligo di nomina dell’organo di controllo nelle SRL

Ricordiamo all'utenza che, in caso di superamento per il secondo anno consecutivo di uno dei limiti che determinano l'obbligo di nomina, entro 30 giorni dall'approvazione del bilancio della società, l'assemblea deve obbligatoriamente provvedere alla nomina dell'organo di controllo.

Camera di Commercio delle Marche
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423

www.marche.camcom.itInstagram: Camera di Commercio delle MarcheFacebook: Camera di Commercio delle MarcheLinkedIn: Camera di Commercio delle MarcheYoutube: Camera di Commercio delle Marche

Azioni sul documento

pubblicato il 10/04/2025 ultima modifica 11/04/2025
Questa pagina ti è stata utile?