CameraNews 03/10/2025
Webinar "Tutela del design digitale: la nuova protezione del design nell'UE"
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con l’Ufficio Brevetti e Marchi e il progetto Eccellenze in Digitale, organizza il webinar gratuito “Tutela del design digitale: la nuova protezione del design nell’UE”, che si terrà il 21 ottobre 2025, dalle 11:00 alle 12:30. Durante l'incontro on line verrà presentato il nuovo “Design Package UE”, illustrandone le strategie di tutela e alcuni casi pratici. Verranno poi approfonditi i temi della protezione dei modelli digitali, delle interfacce grafiche e degli ambienti virtuali. Il webinar si concluderà con un dibattito aperto tra i partecipanti.
I neo imprenditori che hanno frequentato i nostri corsi si raccontano: Emanuela Giardinieri
Da un’idea a un’impresa: il viaggio inizia con la formazione giusta. Consigliare al cliente quello che magari lui non chiede, ma ha dentro... Questa una delle prerogative di Emanuela Giardinieri di "Kimondo tour" di Osimo (AN) che da aspirante imprenditrice è diventata titolare della sua agenzia. Una professionista che ha trovato nei corsi di Camera Marche la spinta decisiva per aprire la sua attività. “Il corso mi ha dato l’input e la sicurezza di poter fare una cosa del genere. Ho incontrato docenti qualificati, con esperienza concreta e di lunga data, che mi hanno trasmesso competenze fondamentali – spesso sottovalutate – per avviare un’impresa.” Anche tu sogni di aprire la tua attività? Scopri i nostri corsi per aspiranti imprenditori.
"Smart Boost": la formazione intensiva di Donne in Digitale
Aperte le iscrizioni al percorso formativo gratuito "Smart Boost" di Donne in Digitale: ancora posti disponibili nella terza ed ultima edizione che si articola in due incontri in programma il 12 e il 19 novembre. Il primo appuntamento tratterà il tema della "CustomHer Experience", un modulo frontale dedicato all’aggiornamento che partirà con un focus sulla comunicazione destinata ai clienti e proseguirà con un approfondimento sulla brand reputation; il secondo evento sarà un "bootcamp" dedicato al percorso strategico per la progettazione e la cura dei contenuti per i social. L'iniziativa formativa è aperta a tutte le donne, in particolare alle imprenditrici, aspiranti tali, lavoratrici autonome e dipendenti del settore privato, libere professioniste, donne inserite all'interno delle organizzazioni del terzo settore. Per maggiori informazioni vai al link.
3 webinar "Sole 24 ORE Formazione" sull'Intelligenza Artificiale per le PMI: opportunità e applicazioni concrete
Camera Marche organizza tre incontri on line gratuiti in collaborazione con "Sole 24 ORE Formazione", la scuola de Il Sole 24 Ore, pensati per le PMI che vogliono comprendere il valore strategico dell’IA generativa, riconoscendone il potenziale trasformativo e il possibile impatto negli equilibri competitivi misurando benefici (e rischi). Le imprese partecipanti potranno acquisire conoscenze operative su strumenti, casi d’uso e modalità concrete per integrare l’IA nei processi aziendali (marketing, vendite, customer care, HR, finanza, ecc.). Inoltre si parlerà di sicurezza informatica: come rafforzare la capacità di utilizzo consapevole e sicuro dell’IA, comprendendo i principali rischi (allucinazioni, privacy) e le soluzioni (RAG, agenti, governance dei dati). Le date del ciclo di incontri sono 15 e 29 ottobre, 12 novembre 2025; i webinar dureranno un'ora e mezza e si terranno tutti dalle ore 11 alle 12.30.
Progetto SEI: sostegno all'export per le imprese
Sei un'azienda e vuoi esportare i tuoi prodotti all'estero? Partecipa al Progetto SEI, iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, per aiutare le imprese a crescere nei mercati internazionali con servizi gratuiti e qualificati. Il progetto offre un percorso informativo/formativo della durata totale di 90 minuti su uno dei mercati di interesse. Ad una prima sessione di orientamento settoriale seguirà un successivo momento di approfondimento e/o definizione degli step di introduzione al mercato target. Per poter partecipare all'iniziativa è necessario registrare la propria impresa al sito sostegnoexport.it entro il 6 ottobre 2025. Una volta iscritti, si prosegue cliccando su "Trova il tuo mercato" e infine su "Direzione export" indicando i mercati di interesse.
Certificati d’Origine: webinar sull'utilizzo della nuova piattaforma
È operativa la nuova piattaforma per le richieste on line di certificati d'origine. Grazie a questo nuovo strumento è possibile: accedere facilmente al portale anche se non si è iscritti al Registro Imprese, compilare le pratiche in modo guidato e conforme alle norme, ridurre il rischio di errori grazie ai controlli integrati, gestire inserimento dati, pagamento e invio tutto da remoto. Per accompagnare le imprese e gli operatori nell’uso del sistema, InfoCamere organizza un webinar gratuito che si terrà il 7 ottobre 2025. Nel caso si raggiungesse il numero massimo di accessi alla piattaforma Zoom, sarà comunque possibile seguire il corso in diretta streaming su Youtube a questo link.
UNICAdesk: l'accesso gratuito alle norme tecniche UNI
Attivo il servizio di consultazione delle norme tecniche UNI grazie al quale imprese, professionisti, studenti o cittadini possono consultare on line oltre 22.000 norme UNI, UNI EN, UNI ISO, UNI EN ISO e ricevere supporto e assistenza dedicata per comprendere e applicare la normazione tecnica volontaria. L'obiettivo è quello di fornire uno strumento operativo che avvicini la normazione al mondo produttivo e favorisca innovazione, qualità e sostenibilità. Scopri di più su UNICAdesk. Il servizio è gratuito per i primi tre accessi e permette di consultare fino a cinque norme tecniche per ogni accesso. Per attivare il servizio di accesso on line occorre compilare il modulo di richiesta.
Imprese Culturali e Creative: istituita una sezione speciale per l'iscrizione al Registro delle Imprese
Il decreto direttoriale del 7 agosto 2025 introduce le nuove specifiche tecniche che consentono alle Imprese Culturali e Creative di svolgere gli adempimenti per l'iscrizione nella sezione speciale del Registro delle Imprese a decorrere dal 30 settembre 2025. Sul nostro sito i dettagli sui requisiti necessari per ottenere la qualifica e le modalità di iscrizione alla sezione speciale.
Carte Conducente e Carta Azienda: come richiederle on line
Attivo il sito TACI, il nuovo servizio on line che permette ai soggetti (previa abilitazione) di inviare telematicamente alla Camera di Commercio competente le richieste di prima emissione e rinnovo della Carta Conducente e/o Carta Azienda. La possibilità di presentare la domanda da remoto si aggiunge alle tradizionali modalità di richiesta: allo sportello, per posta, tramite corriere o tramite PEC.
Prenota un incontro gratuito con un esperto di sostenibilità aziendale (ESG)
Hai un progetto in cantiere o una problematica da risolvere legati alla sostenibilità aziendale? Prenota un incontro gratuito con un esperto di ESG, risparmio energetico e finanziamenti che ti offrirà un'assistenza personalizzata per la tua azienda. Camera Marche mette a disposizione 30 incontri on line di 1 ora per offrire un supporto specialistico alle aziende del territorio. Sono ancora disponibili date per ottobre 2025. Guarda il video di presentazione.
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423
www.marche.camcom.it




