Assegnazione d’ufficio dei domicili digitali

Assegnazione d’ufficio dei domicili digitali alle imprese individuali e società e loro iscrizione nel registro delle imprese

L'assegnazione dei domicili digitali è prevista dall'art. 37 del Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020, n. 120

"Fatto salvo quanto previsto dal primo periodo per le imprese di nuova costituzione, i soggetti di cui al comma 6, che non hanno indicato il proprio domicilio digitale entro il 1° ottobre 2020, o il cui domicilio digitale è stato cancellato dall'ufficio del registro delle imprese ai sensi del comma 6-ter, sono sottoposti alla sanzione prevista dall'articolo 2630 del codice civile, in misura raddoppiata.
L'ufficio del registro delle imprese, contestualmente all'irrogazione della sanzione, assegna d'ufficio un nuovo e diverso domicilio digitale per il ricevimento di comunicazioni e notifiche, attestato presso il cassetto digitale dell'imprenditore, erogato dal gestore del sistema informativo nazionale delle Camere di commercio di cui all'articolo 8, comma 6, della legge 29 dicembre 1993, n. 580"

Il procedimento di assegnazione d'ufficio è regolato dalla Direttiva del Conservatore prot. 70491 del 13/06/2025.

Elenco dei procedimenti avviati

Azioni sul documento

pubblicato il 25/06/2025 ultima modifica 25/06/2025
Questa pagina ti è stata utile?